Not Moving: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
ortografia |
||
Riga 56:
Nel 1989 il gruppo subì la scissione definitiva, con Lilith, Tony e Milo che formarono i Time Pills pubblicando il singolo ''Be the Same'', mentre Dome La Muerte e Maria Severine proseguirono come Not Moving<ref name=Arcana/> con Alex Cikuta e Sandro Falcone. Con questa formazione incisero il mini LP ''[[Song of Myself]]'' ([[Wide Records]]) dedicato alla causa pellerossa da sempre tematica cara alla band. L'album era firmato a nome "Not Moving, [[Lance Henson]] & Friends" ed ospitava, oltre al poeta [[Cheyenne]] che recitava i propri testi, anche numerosi amici della band come [[Giovanni Lindo Ferretti]] che in quel periodo suonava ancora con i [[CCCP Fedeli alla linea|CCCP]], Luca Re dei [[The Sick Rose (gruppo musicale)|Sick Rose]], Zazzo dei [[Negazione (gruppo musicale)|Negazione]].
Seguì il 12 pollici ''[[A Flash on You/Dancing]]'' per la V.i.t.r.i.o.l. che spostò il sound verso un [[hard rock]] con matrici psichedeliche in stile [[The Cult|Cult]]. I numerosi cambiamenti di formazione, che portarono anche all'ingresso dell'ex [[Sabotage (gruppo musicale)|Sabotage]] Dario Caroli alla batteria e dell'allora voce radiofonica di [[Videomusic]] Ruggero Torboli come frontman, diedero nuova linfa alle idee di Dome La Muerte e Mariella Severine. La band proseguì così una discreta attività live nei circuiti underground, arrivando ad aprire per
=== 2005-2006: la "reunion" ===
|