== Sport ==
* * [[28 gennaio]] – [[Bormio]], [[Italia]]: si aprono i [[Campionati mondiali di sci alpino 2005]]. ▼
* [[28 gennaio]]
* * [[20 marzo]] – [[Hong Kong]]: le {{NazNB|R7|FJI}}, ancora una volta capitanate da [[Waisale Serevi]], vincono per la seconda volta la [[Coppa del Mondo di rugby a 7 2005|Coppa del Mondo di rugby a 7]] sconfiggendo in finale la {{NazNB|R7|NZL}} 29-19. ▼
▲** [[Bormio]], [[Italia]]: si aprono i [[Campionati mondiali di sci alpino 2005]].
* * [[29 marzo]] – la squadra femminile di [[tennistavolo]] della [[Romania]] vince per la terza volta il titolo europeo. ▼
* [[20 marzo]]
* * [[3 aprile]] – Allo [[Staples Center]] di [[Los Angeles]], in [[California]], ha luogo la [[WrestleMania 21|21ª edizione di WrestleMania]]: nel main event [[Dave Bautista|Batista]] sconfigge [[Triple H]], conquistando il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]]. ▼
▲** [[Hong Kong]]: le {{NazNB|R7|FJI}}, ancora una volta capitanate da [[Waisale Serevi]], vincono per la seconda volta la [[Coppa del Mondo di rugby a 7 2005|Coppa del Mondo di rugby a 7]] sconfiggendo in finale la {{NazNB|R7|NZL}} 29-19.
* * [[23 aprile]] – Viene presentato ''Ilanaaq'', il [[logo]] ufficiale dei [[XXI Giochi olimpici invernali]] che si svolgeranno a [[Vancouver]] ([[Canada]]) nel [[2010]]. ▼
* [[29 marzo]]
* [[6 maggio]] – [[Lisbona]]: il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] vince la sua prima [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]] battendo per 3 a 1 lo [[Sporting Lisbona]].
▲** la squadra femminile di [[tennistavolo]] della [[Romania]] vince per la terza volta il titolo europeo.
* * [[25 maggio]] – [[Istanbul]]: il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] vince la sua quinta [[UEFA Champions League|Champions League]] battendo ai rigori il [[Associazione Calcio Milan|Milan]]. ▼
* [[3 aprile]]
* * [[29 maggio]] – [[Paolo Savoldelli]] vince il [[Giro d'Italia 2005]]. ▼
▲** Allo [[Staples Center]] di [[Los Angeles]], in [[California]], ha luogo la [[WrestleMania 21|21ª edizione di WrestleMania]]: nel main event [[Dave Bautista|Batista]] sconfigge [[Triple H]], conquistando il [[World Heavyweight Championship (WWE 2002-2013)|World Heavyweight Championship]].
* * [[6 luglio]] – [[Singapore]]: il [[Comitato Olimpico Internazionale]] assegna a [[Londra]] le [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi]] e le [[Paraolimpiadi estive 2012]]. ▼
* [[23 aprile]]
* * [[22 luglio]] – [[Londra]]: la [[Russia|russa]] [[Elena Isinbaeva]] è la prima donna della storia a valicare i 5 metri nel [[salto con l'asta]]. ▼
▲** Viene presentato ''Ilanaaq'', il [[logo]] ufficiale dei [[XXI Giochi olimpici invernali]] che si svolgeranno a [[Vancouver]] ([[Canada]]) nel [[2010]].
* * [[24 luglio]] – [[Parigi]]: [[Lance Armstrong]] vince il settimo [[Tour de France 2005|Tour de France]] consecutivo, titolo revocato nel 2012 a seguito dell'inchiesta di doping e all'ammissione dello stesso atleta di essere ricorso al doping. ▼
* [[6 maggio]]
** [[Lisbona26 agosto]]: il– [[Professional'nyjPrincipato Futbol'nyjdi KlubMonaco|Monaco]]: Central'nyjil Sportivnyj[[Liverpool KlubFootball ArmiiClub|CSKA MoscaLiverpool]] vince la sua primaterza [[CoppaSupercoppa UEFA 2004-2005|CoppaSupercoppa UEFA]] battendo per 3 a 1 loil [[SportingProfessional'nyj LisbonaFutbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]].
* [[7 maggio]]
** [[Reggio Calabria]], [[Italia]]: parte l'[[Giro d'Italia 2005|88º Giro d'Italia]] di [[ciclismo]].
* [[20 maggio]]
** La [[Juventus Football Club|Juventus]] vince il suo 28º [[scudetto (sport)|scudetto]], poi revocato dalla Giustizia Sportiva a causa di [[calciopoli]].
* [[25 maggio]]
▲** [[Istanbul]]: il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] vince la sua quinta [[UEFA Champions League|Champions League]] battendo ai rigori il [[Associazione Calcio Milan|Milan]].
* [[29 maggio]]
▲** [[Paolo Savoldelli]] vince il [[Giro d'Italia 2005]].
* [[16 giugno]]
** [[Milano]]: la [[Fortitudo Pallacanestro Bologna|Fortitudo "Climamio" Bologna]] si aggiudica il suo 2º scudetto di [[pallacanestro]] battendo per 3 gare a 1 la [[Pallacanestro Olimpia Milano|Olimpia "Armani Jeans" Milano]].
* [[19 giugno]]: allo [[Stadio Partenio-Adriano Lombardi]] l'{{Calcio Avellino|N}} batte per 2-1 il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] e viene promosso in [[Serie B]] ai danni della squadra napoletana. Le altre squadra promosse in B sono il {{Calcio Rimini|N}}, la [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] ed il {{Calcio Mantova|N}}.
* [[6 luglio]]
▲** [[Singapore]]: il [[Comitato Olimpico Internazionale]] assegna a [[Londra]] le [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi]] e le [[Paraolimpiadi estive 2012]].
* [[22 luglio]]
▲** [[Londra]]: la [[Russia|russa]] [[Elena Isinbaeva]] è la prima donna della storia a valicare i 5 metri nel [[salto con l'asta]].
* [[24 luglio]]
▲** [[Parigi]]: [[Lance Armstrong]] vince il settimo [[Tour de France 2005|Tour de France]] consecutivo, titolo revocato nel 2012 a seguito dell'inchiesta di doping e all'ammissione dello stesso atleta di essere ricorso al doping.
* [[26 agosto]]
** [[Principato di Monaco|Monaco]]: il [[Liverpool Football Club|Liverpool]] vince la sua terza [[Supercoppa UEFA 2005|Supercoppa UEFA]] battendo per 3 a 1 il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]].
* [[25 settembre]]
** [[Gran Premio motociclistico della Malesia 2005|Sepang]], [[Malaysia|Malesia]]: [[Valentino Rossi]] su [[Yamaha Racing|Yamaha]] vince per la settima volta inizia carriera il [[Motomondiale 2005|Mondiale MotoGP]]. La gara viene vinta da [[Loris Capirossi]] su [[Ducati Corse|Ducati]], proprio davanti a Rossi. Completa il podio l'altra Ducati di [[Carlos Checa]].
** [[Interlagos]], [[Brasile]]: [[Fernando Alonso]] si aggiudica con due gare di anticipo la [[Campionato mondiale di Formula 1 2005|stagione 2005 di Formula 1]] diventando il primo [[Spagna|spagnolo]] e, a 24 anni e 59 giorni, il pilota più giovane a vincere un campionato di questo sport fino al trionfo ancora più precoce di [[Lewis Hamilton]] nel [[Campionato mondiale di Formula 1 2008|campionato mondiale 2008]] a 23 anni e 300 giorni.
* * [[18 dicembre]] – [[Yokohama]]: il [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] vince il suo primo [[Campionato mondiale per club FIFA 2005|Campionato mondiale per club FIFA]] battendo in finale, per 1 a 0, il [[Liverpool Football Club|Liverpool]]. ▼
* [[18 dicembre]]
▲** [[Yokohama]]: il [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] vince il suo primo [[Campionato mondiale per club FIFA 2005|Campionato mondiale per club FIFA]] battendo in finale, per 1 a 0, il [[Liverpool Football Club|Liverpool]].
== Scienza e tecnologia ==
|