2005: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto un refuso sul nome della stazione di Shepherd's Bush (Londra); riformulati alcuni altri passaggi.
Riga 30:
 
=== Aprile ===
* [[2 aprile]] – [[Città del Vaticano]]: dopo quasi 27 anni di pontificato, muore [[papa Giovanni Paolo II]] (al secolo Karol Wojtyła).
* [[8 aprile]] – [[Città del Vaticano]]: si svolgono i funerali di Giovanni Paolo II (al secolo Karol Wojtyła), davanti a quasi tutti i capi di Stato del mondo e ad una folla di 600.000 fedeli presenti in [[piazza San Pietro]]. Circa un milione sono i fedeli presenti a Roma per le esequie, giunti da ogni parte del pianeta. Nei giorni precedenti fra i 3 e i 5 milioni di persone sono giunti a Roma per rendere omaggio alla salma del grande Pontefice. La cerimonia esequiale è presieduta dal cardinale tedesco Joseph Ratzinger, che succederà a Giovanni Paolo II pochi giorni dopo, scegliendo il nome di [[Papa Benedetto XVI|Benedetto XVI]].
* [[9 aprile]] – [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]]: [[Carlo, principe di Galles|Carlo]] il principe di Galles si sposa in seconde nozze con [[Camilla Shand|Camilla Parker-Bowles]]. (La sua seconda moglie)
* [[15 aprile]]
** Almeno 21 uomini muoiono e circa 50 restano feriti in un devastante incendio in un albergo nel centro di [[Parigi]].
Riga 95:
** [[Kosovo]]: fallito attentato all'Alto rappresentante Ue per la politica estera, [[Javier Solana]]. I soldati [[NATO]] disinnescano una bomba prima del suo passaggio.
* [[21 luglio]]
** [[Londra]]: si verificano quattro esplosioni contemporanee nelle stazioni della metropolitana [[Warren Street]], [[Oval (metropolitana di Londra)|Oval]] e [[SheperdShepherd's Bush (metropolitana di Londra)|Shepherd's Bush]] e a bordo dell'autobus 26, ma non provocano nessun danno. La metropolitana viene evacuata e bloccata, mentre le teste di cuoio fanno irruzione nello [[University College Hospital]] e arrestano l'attentatore, unico ferito nell'esplosione.
** [[Germania]]: il presidente [[Horst Köhler]] scioglie anticipatamente le camere.
** [[Baghdad]]: sono sequestrati da [[al-Qaida]] due diplomatici algerini: l'incaricato d'affari [[Ali Belaroussi]] ed [[Ezzedin Ben Kadi]].