Re Lear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lorz (discussione | contributi)
m Re Lear (opera teatrale) spostata a Re Lear (Shakespeare)
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
Il Re di Francia raduna un esercito e conquista l'intera [[Britannia]], restaurando Lear sul suo trono. Dopo altri tre anni, però, in seguito alla morte sia di Lear che del Re di Francia, Cordelia rimane sola regina di Britannia. Passano altri cinque anni di pacifico governo, allorchè il figlio del Duca di Albany ed il figlio del [[Duca di Cornovaglia]] si ribellano a Cordelia e dopo una lunga guerra la fanno prigioniera. La regina spodestata si suicida in carcere.
 
Re Lear è generalmente considerato una delle migliori [[Tragedia|tragedie]] di [[William Shakespeare]]. Si crede che sia stato scritto nel [[1605]] ed è basato sulla leggenda di [[Leir]], un [[re]] della [[Britannia]] prima che questa diventasse parte dell’ [[Impero Romano]]. La sua storia era già stata narrata in [[cronache]], [[poemi]] e [[sermoni]], così come sul palco, quando [[Shakespeare]] intraprese il compito di raccontarla di nuovo.
 
Dopo la [[Restaurazione Inglese]], la tragedia fu spesso modificato da professionisti del [[teatro]] che non amavano il suo sapore [[nichilista]], ma, dalla [[Seconda guerra mondiale]], ha cominciato ad essere considerato uno dei più grandi successi di Shakespeare. Il ruolo di Re Lear è stato recitato da molti grandi attori, ma generalmente è considerato una parte che può essere recitata solo da coloro che hanno raggiunto un’età avanzata.
<!--King Lear is generally regarded as one of [[William Shakespeare]]'s greatest [[Tragedy|tragedies]]. It is believed to have been written in [[1605]] and is based on the legend of [[Leir of Britain|Leir]], a [[Monarch|king]] of pre-[[Roman Empire|Roman]] [[Britain]]. His story had already been told in [[chronicle]]s, [[poem]]s and [[sermon]]s, as well as on the [[stage]], when [[Shakespeare]] undertook the task of retelling it.
 
After the [[English Restoration|Restoration]], the play was often modified by [[theatre]] practitioners who disliked its [[nihilistic]] flavour, but, since [[World War II]], it has come to be regarded as one of Shakespeare's greatest achievements. The part of King Lear has been played by many great actors, but is generally considered a role to be taken on only by those who have reached an advanced age.
 
==Personaggi==