Nintendo DS Lite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Evasione: annullata la modifica 139992431 di 176.200.116.211 (discussione) Etichetta: Annulla |
→Caratteristiche generali: Il ds non riconosce la voce viene usata nei giochi generalmente per creare movimenti soffiando |
||
Riga 24:
La particolarità di questa console è nell'essere dotata di due schermi di cui uno [[touch screen]] che la [[Nintendo]] sfrutta per produrre nuove forme di intrattenimento videoludico. Questo ''[[disegno industriale|design]]'' lo rende in qualche modo molto simile ad una delle prime console portatili della [[Nintendo]], il [[Game & Watch]], anch'esso dotato di due schermi, nessuno dei quali era [[touch screen|tattile]].
Altre caratteristiche, volte ad aumentarne l'interattività, sono il [[microfono]] integrato
La console è capace di sviluppare grafica a [[Computer grafica 3D|tre dimensioni]] tramite il suo processore principale [[Architettura ARM|ARM9]], ed è dotata anche dello stesso tipo di processore presente sul [[Game Boy Advance]], l'ARM7 al fine di fornire una compatibilità con i titoli della console precedente.
|