Google Libri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
link a pagine nelle altre versioni |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{cancellazione}}{{S|motori di ricerca}}
Google Ricerca libri è l'interfaccia in italiano di [[en:Google Books]], lo strumento sviluppato da Google per permettere la ricerca nel testo di libri antichi digitalizzati oppure in commercio.
Nel caso in cui il volume digitalizzato non sia protetto da copyright, Google permette di consultarlo integralmente e di scaricarlo in formato PDF. Altrimenti, a seconda dell'accordo stipulato con l'editore che detiene i diritti per lo sfruttamento dell'opera, consente di visualizzare piccole porzioni del testo (snippet), intere pagine (copertina, indice ecc.) oppure solo di effettuare ricerche nei dati identificativi.
Riga 6:
==Storia==
Google Books nasce, con il nome di Google Print, nel 2004, e viene presentato al pubblico la prima volta alla Buchmesse di Francoforte. A dicembre Google annuncia l'iniziativa Google Print Library Project, che prevede l'accordo con numerose biblioteche pubbliche e universitarie di alto livello per la digitalizzazione di circa 15 milioni di volumi e la loro messa a disposizione nell'interfaccia di ricerca nell'arco di un decennio. L'annuncio suscita le reazioni delle associazioni degli editori e degli autori, dato che il processo di digitalizzazione coinvolgerà anche opere coperte dal diritto d'autore.
A novembre del 2005 Google Print cambia nome in Google Book Search. <ref>{{Cite web | author= Jen Grant | title= Judging Book Search by its cover | work= Googleblog | format=blog | date= November 17, 2005 | url=http://googleblog.blogspot.com/2005/11/judging-book-search-by-its-cover.html}}</ref>
==Partecipanti al progetto==
|