Edward Smith: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vita personale: Correggo link a disambigua |
|||
Riga 63:
==== La morte ====
[[File:Captain Edward Smith statue, Beacon Park, Lichfield - geograph.org.uk - 403721.jpg|thumb|Statua di Edward Smith nel [[Beacon Park]] di Lichfield]]È certo che il comandante Smith sia deceduto all'età di 62 anni nel naufragio, ma non è mai stato chiarito esattamente in che modo; il suo corpo non è mai stato ritrovato. Alcuni sopravvissuti sostennero di averlo visto in acqua con un salvagente, altri affermarono di averlo visto su un ponte mentre esso si allagava, altri ancora dissero di aver visto Smith accompagnare un bambino in una scialuppa, sulla quale sarebbe stato invitato a salire a propria volta ed avrebbe rifiutato, allontanandosi e dicendo: ''"Addio gente, seguirò la mia nave!"''. Nel libro di [[Robert Ballard]] ''Return to Titanic'' è scritto che Smith salì in plancia ed aspettò indisturbato che si compisse il suo destino. Questa versione è raccontata nel film ''[[Titanic, latitudine 41 nord]]'' di [[Roy Ward Baker]] ([[1958]]) e nel più famoso film riguardante il naufragio, ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'' di [[James Cameron]] ([[1997]]). Un'altra versione ancora sostiene invece che il comandante rimase sulla passeggiata del ponte A finché venne risucchiato a causa della rottura della cupola sulla [[Grande Scalinata del Titanic|scalinata di prima classe]]. Oggetto di discussione sono anche le sue ultime parole, che spesso si sostiene siano state: ''"Siate britannici, siate britannici!"''.
L'ultimo ordine impartito fu quello relativo alla musica che l'orchestra avrebbe dovuto suonare durante gli ultimi istanti. Secondo la maggior parte dei superstiti sembra che avesse ordinato di eseguire ''[[Più presso a te, Signor|Nearer, My God, to Thee]],'' ma per altri l'ultimo brano eseguito fu ''Londonderry Air'', per altri ancora ''Autumn''. [[Walter Lord]], nel suo libro ''Una notte da ricordare'', sostiene che Smith morì in acqua dopo aver incoraggiato i naufraghi a resistere all'assideramento e le sue ultime parole sarebbero state: «''Bene ragazzi, [[prima donne e bambini|fate il vostro meglio per le donne e i bambini]], riguardatevi''»<ref name="books.google.co.uk">[https://books.google.com/books?id=jT-8P9ykSkcC&pg=PT96&lpg=PT96&dq=titanic+101+things+bride+smith&source=bl&ots=Cvz5Tmt-Vz&sig=zZMkJX01bUinkXMNwCNGa8wFZMY&hl=en&sa=X&ei=MR_oUfjnB6Hm4QSG8ICoCA&ved=0CDAQ6AEwAA ''101 Things You Thought You Knew about the Titanic - But Didn't!'' ("101 cose che pensavi di sapere sul Titanic ma che, invece, sono false)] at Google Books.co.uk</ref>.
|