Incendio di Washington: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
|Nome del conflitto = Incendio di Washington
|Parte_di = della [[Guerra anglo-americana|guerra anglo-americana del 1812]]
|Immagine = British Burning Washington.jpg
|Didascalia =
|Didascalia = L'incendio nel dipinto ''Burning of Washington'', di Paul de Thoyras (1816)
|Data = 24 agosto [[1814]]
|Luogo = [[Washington]], [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
Riga 21:
|Comandante1 = [[George Cockburn]]<br/>[[Robert Ross (militare)|Robert Ross]]
|Comandante2 = [[James Madison]]<br/>[[John Armstrong Junior|John Armstrong Jr.]]
|Effettivi1 = {{formatnum:4250}}<ref>{{cita web |url=http://www.mywarof1812.com/battles/140825.htm |editore=The War of 1812 |titolo=Burning of Washington, D.C.; Chesapeake Campaign |editore=genealogy, Inc. |accesso=24 agosto 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100521070702/http://www.mywarof1812.com/battles/140825.htm |urlmorto= }}</ref>
|Effettivi2 = {{formatnum:7640}}
|Perdite1 = 31 morti<ref>{{cita web |titolo=On this day, the British set fire to Washington, D.C. |url=https://constitutioncenter.org/blog/on-this-day-the-british-set-fire-to-washington-d-c |sito=National Constitution Center |accesso=2 giugno 2021 |lingua=en |data=24 agosto 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210103171525/https://constitutioncenter.org/blog/on-this-day-the-british-set-fire-to-washington-d-c |urlmorto= }}</ref><br/>6 feriti<ref name="National Constitution Center">{{cita web |titolo=The tornado that stopped the burning of Washington |url=https://constitutioncenter.org/blog/the-tornado-that-stopped-the-burning-of-washington/ |sito=National Constitution Center |accesso=11 ottobre 2018 |lingua=en |data=25 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181011172916/https://constitutioncenter.org/blog/the-tornado-that-stopped-the-burning-of-washington/ |urlmorto= }}</ref>
Riga 41:
=== Campidoglio ===
[[File:US Capitol 1814c.jpg|thumb|Rappresentazione ad acquerello e inchiostro del 1814 del Campidoglio degli Stati Uniti dopo l'incendio di Washington, D.C. durante la guerra del 1812. Dipinto di George Munger.|sinistra]]
Il Campidoglio degli Stati Uniti era, secondo alcuni viaggiatori contemporanei, l'unico edificio di Washington "degno di essere notato". Pertanto, era un obiettivo primario per gli inglesi, sia per il suo valore estetico che per il suo valore simbolico. Arrivati in città tramite Maryland Avenue, gli inglesi presero di mira il Campidoglio, prima l'ala sud, che ospitava la Camera dei Rappresentanti, poi l'ala nord, che ospitava il Senato.<ref>{{cita libro|cognome1=Muller|nome1=Charles G.|titolo=The Darkest Day: The Washington-Baltimore Campaign During the War of 1812|data=1963|editore=University of Pennsylvania Press|postocittà=Philadelphia|paggpp=139}}</ref> Prima di dargli fuoco, gli inglesi saccheggiarono l'edificio, che a quel tempo ospitava il Congresso, la Biblioteca del Congresso e la Corte Suprema.
 
Tra gli oggetti trafugati dalle truppe guidate dal contrammiraglio Cockburn c'era un libro mastro intitolato "Un resoconto delle entrate e delle spese degli Stati Uniti per l'anno 1810"; l'ammiraglio scrisse sulla pagina interna che era stato "prelevato nella stanza del Presidente al Campidoglio, in occasione della distruzione di quell'edificio da parte degli inglesi, alla conquista di Washington, il 24 agosto 1814". In seguito lo donò al fratello maggiore Sir James Cockburn, governatore delle Bermuda. Il libro fu restituito alla Biblioteca del Congresso nel 1940.<ref>{{cita web|editore=United States Department of the Treasury|titolo=An account of the receipts and expenditures of the United States for the year 1810|url=https://www.loc.gov/item/2013656773/|sito=Library of Congress|accesso=12 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180413043354/https://www.loc.gov/item/2013656773/|urlmorto=}}</ref>
 
Gli inglesi intendevano incendiare l'edificio fino alle fondamenta. Per prima cosa incendiarono l'ala sud. Le fiamme crebbero così rapidamente che gli inglesi non riuscirono a raccogliere abbastanza legna per bruciare completamente i muri di pietra. Tuttavia, il contenuto della Biblioteca del Congresso nell'ala nord contribuì ad alimentare le fiamme da quel lato.<ref name="auto">{{cita libro|cognome1=Allen|nome1=William C.|titolo="Destruction and Restoration, 1814–1817" in History of the United States Capitol: A Chronicle of Design, Construction, and Politics|serie=Senate document; 106-29|data=2001|editore=United States Government Publishing Office|postocittà=Washington, DC|paggpp=98|isbn=978-0160508301|url=https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=umn.31951d02020559a;view=1up;seq=400|accesso=12 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210307215149/https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=umn.31951d02020559a;view=1up;seq=400|urlmorto=}}</ref> Tra gli oggetti distrutti c'era la collezione di 3.000 volumi della Biblioteca del Congresso<ref>{{cita libro|cognome1=Muller|nome1=Charles G.|titolo=The Darkest Day: The Washington-Baltimore Campaign During the War of 1812|data=1963|editore=University of Pennsylvania Press|postocittà=Philadelphia|paggpp=140}}</ref> e le intricate decorazioni delle colonne, dei frontoni e delle sculture neoclassiche progettate da William Thornton nel 1793 e Benjamin Latrobe nel 1803.<ref name="aoc.gov">{{cita web|titolo=History of the U.S. Capitol Building|url=https://www.aoc.gov/history-us-capitol-building|sito=Architect of the Capitol {{!}} United States Capitol|lingua=en|accesso=12 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180422211733/https://www.aoc.gov/history-us-capitol-building|urlmorto=}}</ref>
 
I soffitti e i pavimenti in legno bruciarono e i lucernari in vetro si sciolsero a causa del calore intenso. L'edificio non fu completamente distrutto. La rotonda della Camera, l'atrio est, le scale e le famose colonne a pannocchia di Latrobe nell'atrio del Senato sopravvissero.
Riga 53:
[[File:Major-General Robert Ross.jpg|thumb|Robert Ross, il comandante britannico che guidò l'incendio di Washington]]
 
Dopo aver incendiato il Campidoglio, gli inglesi si diressero a nord-ovest lungo Pennsylvania Avenue, in direzione della Casa Bianca. Dopo che i funzionari del governo statunitense e il presidente Madison fuggirono dalla città, la First Lady Dolley Madison ricevette una lettera dal marito, che la esortava a essere pronta a lasciare Washington con un preavviso minimo.<ref>{{cita libro|titolo=The Burning of Washington: The British Invasion of 1814|url=https://archive.org/details/burningofwashing00pitc|cognome=Pitch|nome=Anthony S.|editore=Naval Institute Press|anno=1998|postocittà=Annapolis, Maryland|paggpp=[https://archive.org/details/burningofwashing00pitc/page/49 49–50]|isbn=978-1557506924}}</ref> Dolley organizzò gli schiavi e altro personale per salvare oggetti di valore dagli inglesi. L'assistente personale di James Madison, il quindicenne Paul Jennings, fu testimone oculare. Dopo aver acquistato la sua libertà dalla vedova Dolley Madison, Jennings pubblicò le sue memorie nel 1865, considerate le prime provenienti dalla Casa Bianca:
 
<blockquote>
Riga 65:
</blockquote>
 
Gli zappatori e i minatori del Corpo dei Genio Reale al comando del Capitano Blanshard, impegnati a incendiare gli edifici governativi, entrarono nella Casa Bianca. Blanshard riferì che Madison sembrava così sicuro che gli attaccanti sarebbero stati fatti prigionieri di guerra che era stato preparato un lauto banchetto. Blanshard e i suoi zappatori ne furono entusiasti.<ref name="HCRE">{{cita libro|cognome=Porter |nome=Whitworth |titolo=History of the Corps of Royal Engineers Vol I |anno=1889 |editore=The Institution of Royal Engineers |postocittà=Chatham}}</ref> I soldati poi incendiarono la casa del presidente e quella notte fu aggiunto del combustibile agli incendi per garantire che continuassero a bruciare fino al giorno successivo.
 
=== Altri edifici di Washington ===
Riga 84:
Meno di quattro giorni dopo l'inizio dell'attacco, un improvviso e violento temporale – forse un uragano – spense gli incendi. Scatenò anche un tornado che attraversò il centro della capitale, atterrando su Constitution Avenue e sollevando due cannoni prima di sganciarli a diversi metri di distanza, uccidendo sia truppe britanniche che civili americani. Dopo la tempesta, le truppe britanniche tornarono alle loro navi, molte delle quali gravemente danneggiate. C'è un certo dibattito sull'effetto di questa tempesta sull'occupazione. Mentre alcuni sostengono che la tempesta costrinse gli inglesi alla ritirata, gli storici hanno sostenuto che il loro intento fosse solo quello di distruggere gli edifici governativi della città, piuttosto che occuparla per un periodo prolungato. È anche chiaro che Ross non intendeva danneggiare edifici privati, come raccomandato da Cockburn e Cochrane.<ref>{{cita web|url=https://time.com/3154591/burning-of-washington-200th-anniversary/ |titolo=Why Americans Celebrate the Burning of Washington |editore=Time |accesso=16 gennaio 2021 |citazione=Cockburn, who accompanied Ross into the capital, reportedly wanted to burn the entire city in retaliation for American depredations in Canada. But it was an army operation and Ross' call, and he would have none of it. |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210616011556/https://time.com/3154591/burning-of-washington-200th-anniversary/ |urlmorto= }}</ref>
 
In ogni caso, l'occupazione britannica di Washington durò solo circa 26 ore. Nonostante questo, la "Tempesta che salvò Washington", come venne chiamata, fece l'oppostoopcittà secondo alcuni.
 
== Conseguenze ==
Il presidente Madison e gli ufficiali militari tornarono a Washington il 1° settembre, data in cui Madison emanò un proclama che invitava i cittadini a difendere il Distretto di Columbia.<ref>{{cita web|titolo=James Madison, Proclamation – Calling All Citizens to Unite in Defense of the District of Columbia September 1, 1814|url=http://www.presidency.ucsb.edu/ws/index.php?pid=65968|edittoreeditore=The American Presidency Project|accesso=14 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180715152055/http://www.presidency.ucsb.edu/ws/index.php?pid=65968|urlmorto=}}</ref> Il Congresso non tornò per tre settimane e mezzo.<ref>{{cita libro|cognome1=Allen|nome1=William C.|capitolo=Destruction and Restoration, 1814–1817|titolo=History of the United States Capitol: A Chronicle of Design, Construction, and Politics|serie=Senate document; 106-29|data=2001|editore=United States Government Publishing Office|postocittà=Washington, DC|paggpp=99|isbn=978-0160508301|url=https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=umn.31951d02020559a;view=1up;seq=400|accesso=12 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210307215149/https://babel.hathitrust.org/cgi/pt?id=umn.31951d02020559a;view=1up;seq=400|urlmorto=}}</ref> Quando lo fece, si riunì in sessione straordinaria il 19 settembre nell'edificio dell'Ufficio Postale e Brevetti<ref>{{cita libro|cognome=Howe|nome=David Walker|titolo=What Hath God Wrought: The Transformation of America, 1815–1848|url=https://archive.org/details/whathathgodwroug00howe|anno=2007|editore=Oxford University Press|postocittà=Oxford and New York|paggpp=[https://archive.org/details/whathathgodwroug00howe/page/67 67]|isbn=978-0-19-507894-7}}</ref> presso il Blodgett's Hotel, uno dei pochi edifici abbastanza grandi da contenere tutti i membri da risparmiare. Il Congresso si riunì in questo edificio fino al dicembre 1815, quando fu completata la costruzione dell'Old Brick Capitol.<ref>{{cita libro|cognome1=Clark|nome1=Allen C.|titolo=Daniel Carroll of Duddington|data=1938|editore=Columbia Historical Society|postocittà=Washington, DC.|paggpp=36|edizione=Vol. 39}}</ref>
 
La maggior parte degli osservatori americani contemporanei, compresi i giornali che rappresentavano i federalisti contrari alla guerra, condannarono la distruzione degli edifici pubblici come vandalismo inutile. Molti cittadini britannici rimasero scioccati dall'incendio del Campidoglio e di altri edifici a Washington. Tali azioni vennero denunciate dalla maggior parte dei leader dell'Europa continentale, dove le capitali erano state ripetutamente occupate nel corso delle guerre rivoluzionarie francesi e napoleoniche, ma erano sempre state risparmiate dalla distruzione, almeno da parte degli occupanti: il famoso incendio di Mosca, avvenuto meno di due anni prima, era stato un atto compiuto dai difensori.