Inoki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Da solista: Aggiornato Singoli Pubblicati
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
-Genius (database modificabile) -blog non autorevole; altro
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 36:
}}
 
Il nome Inoki è un'evoluzione del precedente pseudonimo Enok, utilizzato nei primi anni di carriera e associato al personaggio dell'[[Antico Testamento]] [[Enoch (antenato di Noè)|Enoch]].<ref name=":0Rockit">{{Cita web|lingua=it-IT|url = https://www.rockit.it/inoki/biografia|titolo = Biografia INOKI NESS|sito = [[Rockit.it (sito web)|Rockit]]|accesso = 9 aprile 2025-04-09}}</ref> Inoltre, come da lui stesso dichiarato, il nome d'arte è anche un omaggio al wrestler giapponese [[Antonio Inoki]].<ref name="RMP">{{YouTube|RSvjTVA4NU8|OUT OF THE BEAT - INOKI|autore = Reel Music Productions|data = 15 ottobre 2014|accesso = 12 marzo 2020}}</ref>
 
== Biografia ==
Riga 42:
Nasce a Roma ma cresce, con la madre, tra [[Imperia]] e [[Bologna]]. Il padre, Faliero Ballarin, morto nel 2014, ha fatto una comparsa nel film neorealista di [[Claudio Caligari]] ''[[Amore tossico]]''. Nel capoluogo emiliano entra in contatto con la cultura [[hip hop]] avvicinandosi prima al [[Graffitismo|writing]] e poi al rapping, tramite l'ascolto degli [[Assalti Frontali]] e dei [[Sangue Misto (gruppo musicale)|Sangue Misto]].<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|cognome=PODCAST ONE MORE TIME di Luca Casadei|data=2023-02-28|titolo=Inoki, l'hip hop come religione - One More Time|accesso=2025-04-09|url=https://www.youtube.com/watch?feature=shared&v=IJwg62ptpRQ}}</ref> Conosce poi il [[break dance|breaker]] e rapper Gianni KG ed il writer Paniko: insieme a loro forma la [[Porzione Massiccia Crew]] (PMC), storico collettivo bolognese che raccoglie un buon numero di artisti.
 
Nel 1996 insieme al rapper [[Joe Cassano]] forma la Flick Flack Mobb. A distanza di poco tempo entra anche nel collettivo Next Level Entertainment del DJ e breaker torinese [[The NextOne]]. Nel 1998 partecipa al brano ''Giorno e notte'' presente nell'album ''[[Novecinquanta]]'' di [[Fritz da Cat]] del 1999; il brano viene inserito anche nell'album postumo di Cassano, ''[[Dio lodato]]''.<ref name=":0Rockit" /> Sempre nel 1998 viene invece pubblicato il mixtape della Porzione Massiccia Crew ''Demolizione 1''. Intorno allo stesso periodo Inoki realizza varie collaborazioni, tra le quali spiccano quelle con esponenti della vecchia scuola Italia come Zippo (Vicchio), DJ Skizo e i Camelz Finezza Click.
 
=== ''5º Dan'' e ''Fabiano detto Inoki'' (2001-2005) ===
[[File:PMC Imperia.JPG|thumb|upright=1.3|[[Tag (firma)|Tag]] della [[Porzione Massiccia Crew]] a [[Porto Maurizio|Porto Maurizio, Imperia]]: Panyko e Inoki (Enok)]]
Nel 2001 pubblica il primo album in studio, dal titolo ''[[5º Dan]],<ref name=":1" />'', autoprodotto e inciso con lo pseudonimo di Inokines, a cui fa seguito il secondo mixtape del collettivo PMC, ''[[Demolizione 2]]'' (2002). Dal 2003 al 2006 si occupa dell'organizzazione del ''2theBeat'', un importante torneo di battaglie di [[Freestyle (hip hop)|freestyle]] che ha luogo nel locale bolognese [[Link Project|Link]] e coinvolge tutta la scena nazionale.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=CmA|url=https://freestylerapitaliano.it/2-the-beat/|titolo=2 The Beat - Freestyle Rap Italiano - La scheda del contest|sito=Freestyle Rap Italiano|data=2020-08-11|accesso=2025-04-09}}</ref> Nello stesso anno collabora con la tribe Tekno Mobil Squad, dando vita insieme a Lou Chano (DJ e producer del collettivo romano [[TruceKlan]]) al primo cross-over techno-rap, partecipando a molte feste e incidendo due brani (uno dei quali pubblicato nella colonna sonora del film ''Fuori vena'').
 
Nel 2004 la Porzione Massiccia Crew collabora con i [[Club Dogo]] alla realizzazione del mixtape ''[[PMC VS Club Dogo - The Official Mixtape]]''.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://genius.com/albums/Club-dogo-and-porzione-massiccia-crew/Pmc-vs-club-dogo-the-official-mixtape|titolo=PMC vs Club Dogo - The Official Mixtape by Club Dogo & Porzione Massiccia Crew|sito=Genius|accesso=2025-04-09}}</ref> Nello stesso anno, Inoki partecipa in qualità di conduttore al programma [[Rai]] ''Hip Hop Generation,<ref name=":1" />'' inoltree compare nel terzo episodio della prima stagione della serie televisiva ''[[L'ispettore Coliandro]]''.
 
Nel 2005 esce ''[[Fabiano detto Inoki]]'', secondo album solista di Inoki, contenente pezzi registrati tra il 2003 e il 2004. L'album esce sotto etichetta Relief Records e vede la collaborazione di importanti esponenti della scena rap: le produzioni sono affidate a [[Shablo]], [[DJ Shocca]] e [[Don Joe]], mentre tra i featuring ci sono i Club Dogo. Si tratta del lavoro che segna la maturazione artistica di Inoki, capace di trattare diverse tematiche che spaziano dalla protesta sociale ai brani più autobiografici, fino ai pezzi più leggeri, sempre mantenendo la propria impronta stilistica.<ref>{{Cita web|url = https://hotmc.com/fabiano-detto-inoki/|titolo = Fabiano Detto Inoki|accesso = 1º agosto 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220314223036/https://hotmc.com/fabiano-detto-inoki/|urlmorto = sì}}</ref>
 
A distanza di alcuni mesi, a fine anno, insieme a Shablo pubblica ''[[The Newkingztape Vol. 1]]'', mixtape ricco di partecipazioni e composto da 29 tracce. Le collaborazioni riguardano i principali esponenti della scena hip hop italiana dell'epoca (tra i quali [[Guè|Gué Pequeno]], [[Co'Sang]], [[Bassi Maestro]] e [[OneMic]]) e alcuni ospiti internazionali (Lil Dap dello storico gruppo americano [[Group Home]], il tedesco Afrob e i francesi Tandem).<ref>{{Cita news|url=https://hotmc.com/the-newkingztape-vol1/|titolo=The Newkingztape Vol.1|accesso=1º agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210307082337/https://hotmc.com/the-newkingztape-vol1/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== ''Nobiltà di strada'' (2007) ===
Ad ottobre 2006 viene resa nota la firma dell'artista con la [[Warner Music Italy]].<ref>{{Cita news|url=https://hotmc.com/inoki-firma-per-la-warner-music/|titolo=Inoki firma per la Warner Music|accesso=1º agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210301171137/https://hotmc.com/inoki-firma-per-la-warner-music/|urlmorto=sì}}</ref> Poco dopo, comincia a diffondersi in rete la versione non definitiva del singolo ''[[Sentimento reciproco]]'' all'insaputa dello stesso Inoki. Molti anni più tardi dichiarerà che tutto questo era solamente una mossa di marketing da parte dell'etichetta discografica, al fine di promuovere il disco in imminente uscita.<ref name="RMP" />
 
Nel febbraio 2007 esce il terzo album ''[[Nobiltà di strada]]'', che riscuote successo a livello nazionale, anche grazie all'aiuto dell'emittente televisiva [[MTV (Italia)|MTV]], che lo elegge ''Scommessa MTV del 2007''. Il disco vede la collaborazione di G Max, il Turco, Mic Meskin e Tek Money, mentre le produzioni sono affidate a [[DJ Skizo]], Bassi Maestro, Lou Chano, Bonnot e Big Aim & Yaky.<ref>{{Cita web|url = http://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/v-4327/inoki-nobilta-di-strada|titolo = Inoki - NOBILTÀ DI STRADA|sito = [[Rockol]]|accesso = 1º agosto 2017}}</ref> Il primo singolo estratto è ''Sentimento reciproco'', seguito dal singolo promozionale ''[[Il mio paese se ne frega]]'', pezzo in controtendenza rispetto al primo, ma che ottiene lo stesso un buon riscontro dai fan e dalla critica.
Riga 73:
Il 25 dicembre 2016 pubblica il mixtape autoprodotto ''[[Basso profilo - The Mixtape]]'',<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2017/01/04/basso-profilo-e-il-nuovo-mixtape-di-inoki/|titolo = "Basso Profilo" è il nuovo mixtape di Inoki|sito = RapBurger|data = 4 gennaio 2017|accesso = 1º agosto 2017|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20170801160226/http://www.rapburger.com/2017/01/04/basso-profilo-e-il-nuovo-mixtape-di-inoki/|urlmorto = sì}}</ref> mentre il 20 febbraio 2017 esce il video del brano ''Basso profilo'', seguito nei mesi successivi da quelli di ''It's War'' e ''We Goin' On''. Sempre nel 2017, annuncia l'uscita dell'album del gruppo Call2Play, formato da Inoki stesso insieme a Mad Dopa e al produttore Fabio Musta, realizzato sotto la supervisione artistica di [[Caparezza]]. Il primo singolo è ''Fallo tu'', in collaborazione con Caparezza e pubblicato su YouTube il 6 giugno.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2017/05/17/inoki-caparezza-call2play/|titolo = Il 6 giugno uscirà il pezzo di Inoki con Caparezza|sito = RapBurger|data = 17 maggio 2017|accesso = 1º agosto 2017}}</ref>
 
Nel gennaio 2018 appare sulla traccia ''Blood a Blood'' dell'album ''[[Don (album Vacca)|Don]]'' di Vacca, sancendo definitivamente la fine dei diverbi con il rapper sardo.<ref>{{Cita web|url = http://www.rapburger.com/2018/01/19/fuori-ora-don-il-nuovo-album-di-vacca-dentro-anche-inoki/|titolo = Fuori ora "Don", il nuovo album di Vacca, dentro anche Inoki|sito = RapBurger|accesso = 3 febbraio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20180204000817/http://www.rapburger.com/2018/01/19/fuori-ora-don-il-nuovo-album-di-vacca-dentro-anche-inoki/|urlmorto = sì}}</ref> Nel novembre dello stesso anno è comparso nel brano ''Capo'' dell'album ''Gipsy Prince'' del rapper L'Elfo.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://genius.com/albums/Lelfo/Gipsy-prince|titolo=Gipsy Prince by L'Elfo|sito=Genius|accesso=2025-04-09}}</ref>
 
=== ''Medioego'' e ''4 mani'' (2020-2022) ===
Il 13 marzo 2020 Inoki firma un contratto discografico con l'etichetta indipendente milanese Asian Fake.<ref>https://www.rapologia.it/2020/03/13/inoki-trema-asian-fake/</ref> Contemporaneamente annuncia l'uscita del singolo ''[[Trema (singolo)|Trema]]'', volto ad anticipare il suo quinto album in studio,<ref>{{Cita web|url = https://www.rapologia.it/2020/03/13/inoki-trema-asian-fake/|titolo = INOKI FIRMA CON ASIAN FAKE E TORNA CON TREMA, PRODOTTA DA STABBER|autore = Gabriele Correnti|data = 13 marzo 2020|accesso = 5 aprile 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/flash-news/2020/03/14/inoki-trema/|titolo = Con il nuovo singolo Trema Inoki mette d'accordo tutti|autore = Carlo Piantoni|data = 14 marzo 2020|accesso = 5 aprile 2020}}</ref> ''[[Medioego]]'', pubblicato il 15 gennaio 2021 e caratterizzato dalla presenza di vari artisti appartenenti alla scena hip hop e non, come [[Salmo (rapper)|Salmo]], [[Tedua]], [[Noemi (cantante)|Noemi]] e [[Crookers]].<ref>{{Cita web|url = http://news.mtv.it/musica/inoki-nuovo-album-medioego-collaborazioni/|titolo = Inoki: tutte le collaborazioni presenti nel nuovo album "Medioego"|sito = [[MTV (Italia)|MTV]]|data = 22 dicembre 2020|accesso = 27 dicembre 2020}}</ref> Il 12 novembre successivo viene distribuita una riedizione dell'album, intitolata ''Nuovo Medioegomedioego'' e contenente trecinque brani inediti epiù treil remix di ''Duomo''.<ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/2021/11/18/inoki-nuovo-medioego-album-repack/|titolo = Inoki torna con il rapack di NUOVO MEDIOEGO e una data live|autore = Carlo Iurlaro|data = 18 novembre 2021|accesso = 5 novembre 2022}}</ref>
 
Il 25 novembre 2022 è uscito l'EP ''[[4 mani]]'', realizzato in collaborazione con il [[DJ producer|produttore]] [[DJ Shocca]].<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.it/musica/hiphop/inoki-dj-shocca-emis-killa-jake-la-furia-milano-by-night/2022/11/0396903/|titolo = Inoki e DJ Shocca hanno annunciato "4 Mani", il loro joint album in uscita il 25 novembre|sito = Billboard Italia|data = 3 novembre 2022|accesso = 5 novembre 2022}}</ref>
Riga 114:
* 2023 – ''[[Leggenda da bar]]'' (con [[Clementino (rapper)|Clementino]])
* 2024 – ''[[La pace è la risposta]]''
* 2024 – ''[[Amore Puropuro]]'' (con Norick)
* 2025 – ''[[Il mio paese se ne frega | Il Miomio Paesepaese Sese Nene Fregafrega 2025]]''
* 2025 – ''[[Vecchio Quartierequartiere 2025]]''
 
=== Con la Porzione Massiccia Crew ===
Riga 205:
* 2023 – Jamil feat. Inoki – ''Flash''
* 2023 – DJ Shocca feat. Inoki e Nitro – ''Il resto è storia''
* 2024 – DrimerSer feat. Inoki – ''Hall of fameGravità''
* 2024 – DJ Skizo feat. Inoki e Nerone – ''Prima che sfaso''
* 2024 – Drimer feat. Inoki – ''Hall of fame''
{{div col end}}