Mâconnais: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non chiaro e WP:LEGATE A
Giribeuda (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
== Geografia fisica ==
{{Vedi anche|Vigneti della Borgogna}}Il Mâconnais è composto da diverse aree geografiche ben differenziate, generalmente orientate nord-sud. La prima è la [[Valle della Saona (regione naturale)|Valle della Saona]], una stretta fascia alluvionale caratterizzata da colture e prati dove passano importanti vie di comunicazione (la [[Route nationale 6 (Francia)|Route nationale 6]], l'[[Autoroute A6 (Francia)|Autoroute A6]], le linee ferroviarie [[TGV]], la [[LGV Méditerranée]] e la [[Saona]] canalizzata) e dove si svolgono attività diversificate.
 
La seconda zona è quella dei pendii le cui pendici sostengono il famoso vigneto del Mâconnais, un'area caratterizzata da una successione di catene calcaree – i monti del Mâconnais – separate da valli longitudinali.