Bullet Train Explosion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina aggiornata con trama e altre sezioni
Riga 69:
 
== Trama ==
L''''[[Hayabusa (treno)|Hayabusa 60 (5060B)]]''' è un treno [[Shinkansen Serie E5]] in servizio da Shin-Aomori a [[Tokyo]], sotto la supervisione del caposquadra Kazuya Takaichi. Poco dopo la partenza, una telefonata anonima raggiunge la sede centrale della [[East Japan Railway Company|JR East]] a Tokyo: un attentatore rivela di aver piazzato una bomba sul treno, che esploderà se la velocità scenderà sotto i 100 km/h. La minaccia si dimostra reale quando un altro treno merci viene fatto esplodere ad Aomori-Higashi. La JR East blocca tutti i convogli lungo la linea [[Tōhoku Shinkansen]], liberando la via al Hayabusa 60, il cui macchinista, Chika Matsumoto, riceve l’ordine di non fermarsi mai e mantenere una velocità superiore ai 120 km/h, tenendo però i passeggeri all’oscuro del pericolo.
 
Nel frattempo, l’attentatore richiama da Tokyo e pretende un riscatto di 100 miliardi di yen dall’intera nazione in cambio della vita dei viaggiatori. Sotto la pressione del governo, Takaichi è costretto a rendere pubblica l’emergenza, suscitando panico tra i passeggeri. La politica Yuko Kagami cerca di sfruttare la crisi per riabilitare la sua immagine pubblica. Il capo di gabinetto Suwa dichiara ufficialmente che la sicurezza dei passeggeri è la priorità assoluta, ma l’attentatore hackera le reti di comunicazione e trasmette un video che mostra l'innesco della bomba, aumentando il caos a bordo.