Discussioni Wikipedia:Cinque pilastri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Almanacchi: Altro esempio |
→Almanacchi: Risposta |
||
Riga 359:
:::::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] però su Wikipedia non abbiamo un elenco di tute le levate degli astri (neppure in forma schematica e bruta). Per cui non è che tutto quello che può stare su un generico almanacco / annuario possa stare su Wikipedia. Anche per questo sostituire "almanacchi" con "annuari", @[[Utente:Paul Gascoigne|Paul Gascoigne]], può forse aiutare ma non risolve.
:::::::::::Una linea guida è senz'altro utile. P.S. Mi chiedo come abbiano specificato / risolto il problema le Wikipedia in altre lingue. --[[Utente:Mezze stagioni|Mezze stagioni]] ([[Discussioni utente:Mezze stagioni|msg]]) 12:55, 4 mag 2025 (CEST)
::::::::::::Non vedo come sostituire una parola opaca con un'altra ancora più opaca possa aiutarci. Né capisco cosa c'entri il fatto che qualcuno usi strumentalmente l'espressione "almanaccabile" per caldeggiare il mantenimento di una voce in pdc. Sto appunto proponendo di avere una policy che chiarisca cosa vogliamo e cosa no in termini generali: allo stato attuale abbiamo solo la parola nel primo pilastro e siamo forti solo dell'esperienza che abbiamo fatto con le migliori discussioni vertenti sulla parola (esclusi quindi gli usi strumentali).
::::::::::::''non è che tutto quello che può stare su un generico almanacco / annuario possa stare su Wikipedia'': se ci mettiamo ad obbiettare a cose mai dette, perdiamo solo tempo. Ho menzionato le levate degli astri solo per descrivere la caratteristica di fondo di queste informazioni, cioè il fatto di essere dati bruti. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#00008b;font-weight:lighter;font-family:Segoe Print">pequod</span>]]•••<span style="border:2px solid #5f9ea0">[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:black;background:gold">talk</span>]]</span> 14:12, 4 mag 2025 (CEST)
|