Discussione:2018: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
{{rientro}} Direi che un argomento della discussione è fallace: che una voce sia presente (o assente) in altre edizioni non è un motivo valido per avere una voce su Wikipedia in italiano (o non averla). Ogni progetto ha le proprie regole di rilevanza, sono quindi indipendenti.<br>
Per il resto, su Wikpedia in italiano non sono ammessi (in genere) [[Wikipedia:Recentismo|recentismi]] e inserimenti [[Aiuto:Uso delle fonti|senza fonti]]: ogni modifica in tal senso va annullata, secondo le nostre linee guida.--<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|msg]])</small></span> 11:50, 12 mag 2025 (CEST)
: Questo post mi fa dire solo una cosa: '''<u>IP, adesso basta</u>'''. Dalla cronologia risulta che [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=135681244&oldid=135680668&title=2018 l'ultimo intervento di Phyrexian sul ponte Morandi è del 27 settembre 2023], ossia '''un anno e mezzo fa'''. Venire ''adesso'' a parlare di edit-war continuata, con tanto di elenco degli interventi di Phyrexian, quando sul punto specifico è tutto fermo da un anno e mezzo almeno da parte sua, è [[WP:HOUNDING]] e anche una discreta presentazione molto discutibile dei fatti per non dire una vera distorsione fatta e finita. C'è la crono lì a dimostrarlo. Di queste "memorie lunghe" che sono più degne di un'assemblea di condominio che non di una discussione veramente costruttiva e non mirata a sparare a zero su questo o quell'utente (guarda caso sempre utenti dotati di flag), non ce ne facciamo nulla perché non servono a niente, se non ad alimentare artificialmente polemiche gratuite
| |||