Velarium: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tecnologia di sostegno e funzionamento: immagine del velarium su modello del colosseo in scala 1:400
Riga 11:
 
=== Tecnologia di sostegno e funzionamento ===
[[File:Velarium con le vele spiegate.jpg|miniatura|Velarium realizzato secondo l'interpretazione di D'anna e Molari<ref name=":0" />. Cerchiature laterali, copertura totale con doppia catena centrale.]]
In molti, nel tempo, si sono cimentati nel proporre possibili ricostruzioni: [[Giuseppe Antonio Borgnis]] (1820), Stankoich Pietro (1822), Alvino Francesco (1833), Nibby A. (1838), Elvisio Tocco (1845), [[Luigi Canina]] (1848) che ipotizza vi fossero dei [[wikt:contraffisso|saettoni]] di sostegno ai pali che scaricavano il carico sul soffitto del porticato, Carlo Lucangeli (1848), Renè Chambon, [[Aldo Neppi Modona]] (1961).