Pascal Plisson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Vita Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullata la modifica di 79.45.213.109 (discussione), riportata alla versione precedente di Tiscordi Etichetta: Rollback |
||
Riga 16:
}}
== Biografia ==
Dal [[1984]] al [[1993]] ha diretto reportage di sport e avventura ambientati nel continente americano per i canali televisivi [[CBS]], [[France 2]] e [[Canal+]]. Ha realizzato vari documentari tra cui ''[[Australie 50º de solitude]]'' ([[1996]]), ''[[I misteri di Clipperton]]'' ([[2005]]) e ''[[Safari (film 2009)|Safari]]'' ([[2009]]). Nel [[2003]] il suo primo lungometraggio
Il suo ultimo film, ''[[Vado a scuola]]'', è stato presentato al [[Festival del film Locarno|Festival di Locarno]] del [[2013]]<ref>{{cita web|http://www.pardolive.ch/en/Pardo-Live/today-at-the-festival/2013/day11/Five-questions-Pascal-Plisson.html#.UvqWgbRJTcs|Pascal Plisson di Sur le chemin de l’école|11/02/2014}}</ref>.
È lo zio del rugbista internazionale [[Jules Plisson]]<ref> {{cita news|lingua=fr|autore=Lena Lutaud|url=http://www.lefigaro.fr/mon-figaro/2014/04/04/10001-20140404ARTFIG00337-pascal-plisson-au-bout-de-ses-reves.php|titolo=Pascal Plisson, au bout de ses rêves|pubblicazione=[[Le Figaro]]|data=4 aprile 2014|accesso=30 aprile 2017}} </ref> == Filmografia ==
|