Barbapapà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 2a02:b123:f05:ae3b:3168:82ef:9520:3472 (discussione), riportata alla versione precedente di RiccardoFila
Etichetta: Annulla
Barbapapà
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 107:
|durata episodi Italia = 11 min
}}
'''''Barbapapà''''' (''Barbapapa'') è una serie di [[Letteratura per ragazzi|libri per bambini]] creata da [[Annette Tison]] e [[Talus Taylor]], e pubblicata in [[Francia]] dal 1970., Barbapapà è il nome del protagonista della serie eè, per estensione, di tutta la sua famiglia, degli esseri a forma di pera di diversi colori che hanno la capacità di mutare forma a piacimento.
 
I libri, che ammontano a circa una quarantina, sono stati pubblicati in Francia dalle case editrici L'École des loisirs e Éditions du Dragon d'Or, e sono stati esportati in tutto il mondo tradotti in oltre trenta lingue<ref name="Robert">{{cita web|autore=Thomas Robert|url=https://www.programme-tv.net/news/tv/66487-les-barbapapa-les-chiffres-cles-d-une-saga-en-or/|titolo=Les Barbapapa: les chiffres clés d'une saga en or|data=19 maggio 2017|accesso=4 agosto 2020|lingua=fr}}</ref>. La serie è stata adattata anche in diverse storie a fumetti, film e tre serie animate<ref>{{cita web|url=https://www.lambiek.net/artists/t/tison_annette.htm|titolo=Annette Tison|data=2 aprile 2016|accesso=4 agosto 2020|lingua=en}}</ref>, la prima di co-produzione franco-olandese nel 1974, la seconda di produzione giapponese nel 1999, e la terza francese del 2019.