Strangolatori di Hillside: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto la performance In mouring and in rage di Suzanne Lacy
m Sistemazione fonti
Riga 57:
 
=== Lauren Wagner ===
Il 29 novembre 1977 la polizia trovò il corpo della diciottenne Lauren Rae Wagner, studentessa in economia che viveva con i genitori nella [[San Fernando Valley]],<ref name="vronsky188"/> sulle colline nei dintorni di Los Angeles. Anche lei era stata legata a mani, piedi e collo. C'erano inoltre segni di bruciature di sigaretta sul suo cadavere.<ref name="cl4">{{Cita web|url=http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/4.html |titolo=A Witness |nome=Marilyn |cognome=Bardsley |editore=[[Crime Library]] |urlmorto=unfit |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150210032547/http://www.crimelibrary.com/serial_killers/predators/stranglers/4.html }}</ref> I genitori di Lauren la attendevano a casa per mezzanotte, e alla mattina trovarono la sua auto parcheggiata accanto alla strada con la portiera aperta. Il padre chiese informazioni ai vicini per sapere se avessero visto qualcosa.<ref name="cl4"/> Una donna gli disse di aver visto Lauren mentre parlava con due uomini: uno alto e giovane, l'altro più vecchio e basso e con i capelli molto folti.<ref name="cl4"/>
 
=== Kimberly Martin ===
Riga 110:
 
=== Arte ===
Nel 1977 le artiste [[Suzanne lacy|Suzanne Lacy]] e [[Leslie Labowitz-Starus]] realizzano [[In mouring and in rage|''In Mourning and In Rage'']]: un evento pubblico strutturato per attrarre l'attenzione della stampa. La [[Performance art|performance]] consiste in un rituale laico che prevede un corteo, un carro funebre, un coro da tragedia greca con nove donne vestite di nero, una corifea in rosso e la collaborazione delle famiglie delle vittime. Tutto ciò avviene sulla scalinata monumentale del [[Municipio di Los Angeles]]. L'intenzione delle artiste è quella di decostruire la narrazione sensazionalistica che i media hanno fatto dei delitti e mostrare come essi siano espressione della società patriarcale. La risonanza mediatica del progetto ha conseguenze dirette in ambito amministrativo come il sostegno a corsi gratuiti di autodifesa o la creazione di elenchi di numeri di aiuto.<ref>{{Cita libro|lingua=Italiano|autore=Pietro Gaglianò|nome=Pietro|cognome=Gaglianò|titolo=L’emancipazioneL'emancipazione del mondo. Suzanne Lacy e la forma della comunità|ISBN=9791280058300}}</ref>
 
=== Televisione ===
Riga 120:
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|cognome1= Hall|nome1= Allan|titolo= The Power and the Evil|anno= 1994|editore= Blitz Editions|città= Leicester|isbnISBN=1-85605-208-7|pp= [https://archive.org/details/isbn_9781856052085/page/11 11–14]|url= https://archive.org/details/isbn_9781856052085/page/11|lingua= en}}
* {{Cita libro|cognome1= Lane|nome1= Brian|cognome2= Gregg|nome2= Wilfred|titolo= The Encyclopedia Of Serial Killers|annooriginale= 1992|anno= 1995|editore= Berkley Book|città= New York City|isbnISBN=978-0-425-15213-3|pp= [https://archive.org/details/encyclopediaofse00lane/page/50 50–52]|url= https://archive.org/details/encyclopediaofse00lane/page/50|lingua= en}}
* {{Cita libro|cognome1= O'Brien|nome1= Darcy|titolo= Two of a Kind|anno= 1985|editore= Nal Books |città= Virginia|isbnISBN=978-0-453-00499-2|lingua= en}}
* {{Cita libro|cognome1= Wynn|nome1= Douglas|titolo= On Trial for Murder|anno= 1995|editore= Pan Books |città= Londra|isbnISBN=0-330-33947-8|pp= 30-33|lingua= en}}
* Newton, Michael. ''Dizionario dei serial killer'', Newton & Compton, 2004, Roma, ISBN 88-541-0183-4.