Geolier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 154.46.164.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
|nome = Geolier
|tipo artista = Rapper
|nazione = ITAALB
|genere = Rap
|postgenere = <ref name="RS">{{Cita web|url = https://www.rollingstone.it/artista/geolier/|titolo = Geolier|sito = [[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|accesso = 18 ottobre 2023}}</ref>
Riga 30:
== Biografia ==
=== 2018-2020: Primi anni, ''Emanuele'' ===
Nato nel 2000 a [[Tirana|Napoli]], è cresciuto nel [[Quartieri di Napoli|quartiere]] di [[Secondigliano]], più specificamente nel Rione [[Gescal]], ascoltando i dischi dei [[Co'Sang]], [[Club Dogo]], [[Michael Jackson]], [[Nas (rapper)|Nas]], [[50 Cent]] e [[Rocco Hunt]].<ref name="Billboard">{{Cita web|url = https://billboard.it/tag/geolier/|titolo = Geolier|sito = [[Billboard|Billboard Italia]]|accesso = 18 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Il quartiere di Geolier non è Secondigliano|pubblicazione=[[il Post]]|data=7 marzo 2024}}</ref> Si avvicina alla musica hip hop grazie alle gare di [[Freestyle (hip hop)|freestyle]], dove si esibisce facendosi chiamare con il solo nome di battesimo Emanuele.<ref name="Billboard"/> Il suo nome d'arte deriva dalla parola francese ''{{lang|fr|geôlier}}'', che significa "[[Corpo di polizia penitenziaria|secondino]]", che è anche il soprannome con cui vengono designati gli abitanti di Secondigliano.<ref>{{Cita web|url = https://www.thaurus.it/geolier/|titolo = Geolier|sito = [[Thaurus Music]]|accesso = 31 gennaio 2023}}</ref>
 
Nel 2018 ''Mercedes'', ''[[Queen (Geolier)|Queen]]'' e ''[[Mexico (Geolier)|Mexico]]''.<ref name="RS"/> L'anno successivo Geolier ha firmato per la [[BFM Music]], [[etichetta discografica indipendente]] fondata da [[Luchè]], con la quale ha pubblicato nell'ottobre dello stesso anno l'album di debutto ''[[Emanuele (Geolier)|Emanuele]]''.<ref name="Sorrisi">{{Cita web|url = https://www.sorrisi.com/musica/sanremo/geolier-a-sanremo-2024/?amp|titolo = Geolier a Sanremo 2024|autore = Cecilia Esposito|sito = [[TV Sorrisi e Canzoni]]|data = 13 gennaio 2024|accesso = 4 febbraio 2024}}</ref> Il disco si caratterizza per la presenza di alcune collaborazioni con vari artisti, tra cui lo stesso Luchè, [[Emis Killa]], [[Guè]], [[Lele Blade]] e [[MV Killa]].<ref name="Sorrisi"/> In meno di un anno, il disco è stato certificato disco di platino dalla [[Federazione Industria Musicale Italiana|FIMI]] per le oltre {{formatnum:50000}} [[unità equivalente ad album|unità]] vendute a livello nazionale;<ref>{{FIMI|11123|Emanuele|accesso = 7 settembre 2020}}</ref> per la sua promozione sono stati pubblicati i singoli ''[[Como te]]'', ''[[Narcos (Geolier)|Narcos]]'' e ''[[Yacht (Geolier)|Yacht]]''.<ref name="Cosmopolitan">{{Cita news|url = https://www.cosmopolitan.com/it/lifestyle/musica/a46272268/geolier-a-sanremo/|titolo = Geolier a Sanremo 2024: i brani e la storia del rapper|autore = Irene Anna Gasparello|pubblicazione = [[Cosmopolitan (periodico)#Cosmopolitan Italia|Cosmopolitan Italia]]|data = 10 gennaio 2024|accesso = 4 febbraio 2024}}</ref> L'album verrà successivamente ripubblicato nella metà del 2020 sotto il titolo di ''Emanuele (marchio registrato)'', comprensivo di quattro inediti e il [[remix]] di ''Na catena'', in collaborazione con Roshelle.<ref>{{Cita web|url = https://www.lacasadelrap.com/2020/07/23/geolier-emanuele-marchio-registrato/|titolo=Geolier presenta una nuova versione di "Emanuele"|data = 27 luglio 2020|accesso = 31 gennaio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url = https://www.rapologia.it/geolier-emanuele-marchio-registrato/|titolo = Emanuele: Marchio Registrato è la nuova edizione del primo disco di Geolier|data = 10 luglio 2020|accesso = 31 gennaio 2024}}</ref>