Vittorio Mathieu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: elenco puntato, come da manuale
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 42:
=== Storia della filosofia ===
 
Ha realizzato alcune [[traduzione|traduzioni]] fondamentali. E forseForse il contributo maggiore di Mathieu alla storia della filosofia è consistito proprio in un'opera che combina traduzione e ricostruzione critica, ovvero l'''Opus Postumum'' di Kant, pubblicato nel [[1963]]. Tale opera affronta questioni teoriche tutt'oggi aperte (soprattutto nella [[fisica]] e nella [[biologia]] teoriche), come il problema della forma degli oggetti solidi o il problema del vivente, cioè il problema della [[vita]] in quanto tale e non ridotta a semplice.
 
Mathieu ha curato poi le edizioni italiane di molte opere di [[Leibniz]]: si è trattato di un ampio lavoro che si è raccolto in quattro principali volumi: ''"Scritti politici e di diritto naturale"'' ([[1951]]), ''"Leibniz e des Bosses"'' ([[1960]]), ''"Saggi filosofici e lettere"'' ([[1963]]), ''"Saggi di [[teodicea]]: sulla bontà di [[Dio]], sulla [[libertà]] dell'[[uomo]], sull'origine del [[male]]"'' ([[1991]]).