Dan Ndoye: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smashfanful (discussione | contributi)
Smashfanful (discussione | contributi)
Riga 76:
Il 14 agosto 2023 Ndoye viene acquistato a titolo definitivo dal {{Calcio Bologna|N}}, compagine militante in [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fcb.ch/aktuell/news/1-mannschaft/dan-ndoye-zu-bologna|titolo=Dan Ndoye wechselt nach Bologna|lingua=de|accesso=14 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/dan-ndoye-al-bologna/|titolo=Dan Ndoye al Bologna|data=14 agosto 2023|accesso=14 agosto 2023}}</ref> Sette giorni dopo, esordisce da titolare nella prima giornata di [[Serie A 2023-2024|campionato]], nella partita casalinga contro il {{Calcio Milan|N}}, persa per 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.bolognafc.it/esordio-in-rossoblu-per-ndoye/|titolo=Esordio in rossoblù per Ndoye|data=22 agosto 2023|accesso=9 settembre 2023}}</ref> Il 20 dicembre seguente, invece, segna la rete decisiva (la sua prima in assoluto in maglia rossoblu) con cui il Bologna batte ai tempi supplementari l'{{Calcio Inter|N}} per 2-1 a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]], conquistando così l'accesso ai quarti di finale di [[Coppa Italia 2023-2024|Coppa Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/20-12-2023/coppa-italia-inter-eliminata-dal-bologna-ai-supplementari.shtml|titolo=L'Inter crolla ai supplementari: il Bologna vola ai quarti con mago Zirkzee|autore=Matteo Nava|data=20 dicembre 2023|accesso=21 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/2023/12/20/news/inter_bologna_coppa_italia_gol-421715767/|titolo=Inter-Bologna 1-2 dts: Zirkzee ispira, Beukema e Ndoye segnano. Nerazzurri eliminati dalla Coppa Italia|autore=Franco Vanni|data=20 dicembre 2023|accesso=21 dicembre 2023}}</ref> L'11 maggio 2024, a tre giornate dalla fine del campionato, segna anche la sua prima rete in [[Serie A]], aprendo le marcature nel successo per 2-0 in casa del {{Calcio Napoli|N}}, nella partita che darà al Bologna la matematica certezza dell'avvenuta conquista di un posto nella prossima [[UEFA Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-napoli-bologna-0-2-ndoye-posch_82072845-202402k.shtml|titolo=Serie A, Napoli-Bologna 0-2: Ndoye-Posch, per i rossoblù una vittoria che sa di Champions|sito=Sportmediaset.it|accesso=12 maggio 2024}}</ref> La stagione della squadra felsinea, guidata dal tecnico italo-brasiliano [[Thiago Motta Santon Olivares|Thiago Motta]], sarà sorprendente e porterà i rossoblù al quinto posto finale in classifica permettendogli di accedere alla fase finale di [[UEFA Champions League 2024-2025]], esattamente 60 anni dopo l'ultima partecipazione degli emiliani in [[Coppa dei Campioni 1964-1965|Coppa dei Campioni]] (avvenuta nella stagione 1964-65). Ndoye è stato uno dei maggiori artefici di tale risultato collezionando 32 presenze ed una rete in [[Serie A|campionato]] e 2 presenze e 1 rete in [[Coppa Italia]].
 
Nella stagione successiva (2024-2025), il 30 novembre 2024, mette a segno la sua prima doppietta in [[serie A]], andando in gol alla 14esima giornata nella vittoria casalinga 3-0 contro il {{Calcio Venezia|N}}.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/serie-a/24_novembre_30/bologna-venezia-risultato-41229c0f-08a7-48d3-9797-4e5ecb885xlk.shtml|titolo=Bologna-Venezia risultato 3-0: doppietta di Ndoye e rigore di Orsolini|sito=Corriere della Sera|data=30 novembre 2024|accesso=1º dicembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.rsi.ch/sport/calcio/Ndoye-festeggia-la-sua-prima-doppietta-in-Serie-A--2402396.html|titolo=Ndoye festeggia la sua prima doppietta in Serie A|sito=rsi|data=30 novembre 2024|accesso=1º dicembre 2024}}</ref> Sette giorni dopo realizza il gol del vantaggio in casa della {{Calcio Juventus|N}} (partita poi terminata 2-2). Alla 25esima giornata realizza un'altra doppietta nell'importante rimonta (3-2) in casa col {{Calcio Torino|N}}. Il 26 febbraio 2025 segna il gol decisivo nella vittoria casalinga 2-1 contro il {{Calcio Milan|N}}. Il 16 marzo a [[Bologna]], firma la terza delle cinque reti con cui il Bologna demolisce la {{Calcio Lazio|N}}. Il 7 aprile, firma il gol del pareggio per 1-1 contro il {{Calcio Napoli|N}}.
 
In [[UEFA Champions League]], col rinnovato format previsto da quest'anno, la squadra del nuovo tecnico [[Vincenzo Italiano]], sarà piuttosto sfortunata nel sorteggio delle otto avversarie da incontrare, pescando dall'urna squadroni blasonati e finanziariamente molto più attrezzati per affrontare la maggiore competizione europea. Ndoye giocherà tutte e otto le partite (7 partendo da titolare e 1 da subentrante). Il debutto è avvenuto il 18 settembre 2024 a [[Bologna]] contro gli ucraini dello {{Calcio Shakhtar|N}} (0-0). A seguire, nel mese di ottobre, due "terribili" trasferte in [[Inghilterra]], con il {{Calcio Liverpool|N}} prima e a [[Birmingham]] con l'{{Calcio Aston Villa|N}} poi, entrambe vinte per 2-0 dalle compagini inglesi. Nel mese di novembre è stata la volta invece di due squadre francesi ospitate a Bologna: prima il {{Calcio Monaco|N}} e poi il {{Calcio Lilla|N}}. Anche in questi match, seppur non demeritando, i felsinei sono usciti sconfitti 0-1 e 1-2. L'11 dicembre 2024 nella difficile trasferta di [[Lisbona]], contro il {{Calcio Benfica|N}}, il {{Calcio Bologna|N}} disputa un'ottima partita costringendo sullo 0-0 finale i lusitani. Il punto più alto dell'avventura bolognese in [[UEFA Champions League|Champions League]] si avrà il 21 gennaio 2025, quando Ndoye e compagni sconfiggono 2-1, a [[Bologna]], la temibile corazzata tedesca del {{Calcio Borussia Dortmund|N}}, finalista dell'ultima edizione della [[UEFA Champions League|Champions League]] (persa 2-0 col {{Calcio Real Madrid|N}}). Anche nell'ultima giornata, disputata il 29 gennaio, seppur ormai già eliminati, i rossoblu faranno una notevole prestazione ancora in [[Portogallo]] e ancora a [[Lisbona]], questa volta al cospetto dello {{Calcio Sporting Lisbona|N}}, pareggiando 1-1. Il Bologna chiuderà questa prima fase con 6 punti (1 vittoria, 3 pareggi e 4 sconfitte) e al ventottesimo posto della classifica generale non riuscendo, per poco, a rientrare tra le prime 24 classificate e ad accedere così alla fase successiva.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=UEFA.com|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/|titolo=UEFA Champions League|sito=UEFA.com|accesso=2025-03-23}}</ref>