Lorenzo Pirola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 68:
 
==== Olympiakos ====
Il 20 luglio 2024, Pirola viene ceduto a titolo definitivo all'{{Calcio Olympiakos|N}}, nella [[Super League Ellada|massima serie greca]],<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/lorenzo-pirola-allolympiacos-a-titolo-definitivo/|titolo=LORENZO PIROLA ALL’OLYMPIACOS A TITOLO DEFINITIVO|data=20 luglio 2024|accesso=20 luglio 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.olympiacos.org/2024/07/20/o-lorentso-pirola-ston-olympiako/|titolo=Ο Λορέντσο Πιρόλα στον Ολυμπιακό|data=20 luglio 2024|lingua=el|accesso=20 luglio 2024}}</ref> per 3 milioni di euro.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2024/07/19-130418039/salernitana_via_pirola_all_olympiakos_pireo_per_3_milioni_di_euro|titolo=Salernitana, via Pirola: all’Olympiakos Pireo per 3 milioni di euro|data=19 luglio 2024|accesso=20 luglio 2024}}</ref> Il successivo 26 settembre esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], giocando titolare nella partita della fase iniziale di [[UEFA Europa League]] persa per 2-0 contro il [[Olympique Lyonnais|Lione]] al [[Parc Olympique Lyonnais]]. Divenuto titolare nella seconda parte della stagione, contribuisce alla vittoria del [[Souper Ligka Ellada 2024-2025|campionato]] e della [[Kypello Ellados 2024-2025|Coppa di Grecia]].
 
=== Nazionale ===