Mario Botta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Attribuzione Premio - Piranesi Prix de Rome |
|||
Riga 22:
== Biografia ==
Figlio unico di Luigi e Maria Botta, sarta, vide sporadicamente il padre, che abbondonò lui e la moglie quando aveva sette anni, e che rivedere solo una volta quando ne aveva venticinque.
Dopo la scuola dell'obbligo entra a 15 anni come apprendista disegnatore presso lo studio di architettura di [[Luigi Camenisch]] e [[Tita Carloni]] a [[Lugano]] e all'età di 18 anni realizza la sua prima costruzione ([[casa parrocchiale]] di [[Genestrerio]]) 1961-63. Frequenta il [[Liceo Artistico]] a [[Milano]] e prosegue gli studi all'[[Università IUAV di Venezia|Istituto Universitario d'Architettura]] di [[Venezia]] tra il 1964 e il 1969. Nel 1970 apre il proprio studio di architettura a Lugano, nella cui regione realizza un gran numero di residenze unifamiliari e piccoli interventi che lo rendono internazionalmente noto.
Dal 2011, lo studio Mario Botta Architetti si è trasferito a Mendrisio dove continua attivamente ad occuparsi di progetti su scala nazionale e internazionale, partecipando anche a prestigiosi concorsi. Nel 2023 riceve il [[Premio Piranesi - Prix de Rome|Premio Piranesi Prix de Rome]] alla Carriera.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.architettiroma.it/notizie/cultura/a-mario-botta-il-piranesi-prix-de-rome-alla-carriera-2023/|titolo=A Mario Botta il Piranesi Prix de Rome alla carriera 2023|sito=OAR - Ordine degli Architetti di Roma|data=2024-02-29|accesso=2025-05-04}}</ref>
| |||