Andrea Pezzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KiranBOT (discussione | contributi)
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.2.4r
fotografia, lavoro e ho inserito aggiornamenti sulle attività della Fondazione
Riga 1:
{{F|professionisti televisivi italiani|luglio 2022}}
{{F|professionisti televisivi italiani|arg2=imprenditori italiani|luglio 2022|Carenza di fonti su varie parti. Riguardo la laurea in Russia, per esempio, nel 2003 era definito in un [https://www.vita.it/andrea-pezzi-io-faccio-neotv articolo su Vita], uno "studente trentenne [che] non parla una parola di russo, non vive in riva al Baltico, e non fa nemmeno lo studente"}}
{{Bio
|Epoca = 1900
Riga 12:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = conduttore televisivoimprenditore
|Attività2 = imprenditore
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Andrea Pezzi (cropped).jpg
|Didascalia = Andrea Pezzi nel 2012
}}
 
==Biografia==
Nato a [[Ravenna]], è cresciuto in provincia ad [[Alfonsine]]. Ha mosso i primi passi come dj a [[Radio Studio 93]] e si è diplomato nel 1993 all'Istituto Tecnico Commerciale "Giuseppe Compagnoni" di [[Lugo (Italia)|Lugo]], per poi {{cn|conseguire la laurea in [[psicologia]] presso l'[[Università statale di San Pietroburgo]] in [[Russia]]}}.
[[File:Andrea_Pezzi_foto_ufficiale.jpg|miniatura|Ritratto ufficiale di Andrea Pezzi]]
 
===Carriera televisiva===
Riga 29 ⟶ 28:
 
===Pubblicazioni===
È autore di quattro libri: il primo, uscito nel 1999, è ''Kitchen'', ispirato alla sua trasmissione omonima in onda all'epoca su MTV; nel 2006 egli pubblica ''Mondi Nuovi'', anch'esso ricalcante il nome di un suo programma tv, però della Rai; nel 2009 esce il libro ''[https://www.amazon.it/Fuori-programma-Andrea-Pezzi/dp/8845261581 Fuori Programma]'', edito da Bompiani: una sorta di diario culturale in cui racconta il percorso interiore dei suoi anni giovanili; nel 2019pubblica ''Io sono. Gli altri per incontrare me stesso'': nell’intervista di [[Linus (conduttore radiofonico)|Linus]] e [[Nicola Savino]], egli ha parlato sia della sua nuova vita sia del rapporto a volte controverso con la popolarità.
 
Nel 2019 pubblica ''[https://lanavediteseo.eu/portfolio/io-sono-gli-altri-per-incontrare-me-stesso/ Io sono. Gli altri per incontrare me stesso]'': un libro che nasce dal desiderio di rimettere l’umano al centro del dibattito culturale, ridefinendo e radicando nel mondo della vita il senso stesso dell’intelligenza.
 
===Attività imprenditoriale===
Riga 38 ⟶ 39:
 
====Myntelligence/MINT====
Nel 2014 fonda "Myntelligence", che in seguito si evolve in [https://www.mint.ai/about "MINT"]: l'azienda, con sede a [[Milano]], New York, Londra, Parigi e San Paolo, offre la prima piattaforma con un modello [[Software as a service|Software as a Service]] (SaaS) di automazione del digital advertising.<ref name="liberoquotidiano.it">{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/33765305/report-andrea-pezzi-mirino-chi-cosa-dietro-ascesa.amp|titolo=Report, Andrea Pezzi nel mirino: "Chi e cosa c'è dietro la sua ascesa"|sito=www.liberoquotidiano.it|accesso=2022-11-17}}</ref>
 
Dal 2015 diventano suo socio [[Davide Serra]]. Il fondo francese Tikeau investirà nell'azienda nel 2019.<br/>Nel 2024 rinuncia a ruoli operativi chiamando a sostituirlo come amministratore delegato Lorenzo Larini (ex [[Ipsos]] Nord America) ed assume la posizione di presidente<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2024/01/25/398584/l|titolo=Lorenzo Larini è il nuovo ceo di MINT|accesso=28 gennaio 2024}}</ref>.
Dal 2015 diventano suoi soci [[Davide Serra]] e poi Francesco Bianchi e Fabrizio Landi. Un fondo francese acquisirà poi le quote dei soci di Pezzi.<br/>
Nel 2024 rinuncia a ruoli operativi chiamando a sostituirlo come amministratore delegato Lorenzo Larini (ex [[Ipsos]] Nord America) ed assume la posizione di presidente<ref>{{Cita web|url=https://www.primaonline.it/2024/01/25/398584/l|titolo=Lorenzo Larini è il nuovo ceo di MINT|accesso=28 gennaio 2024}}</ref>.
 
===Associazioni fondate e consulente di aziende===
Con Carlo De Matteo e l'allora compagna [[Cristiana Capotondi]] nel 2019 dà vita all'"Associazione Io Sono".
 
Nel 2021 diventa consulente di [[Arnaud de Puyfontaine]], Amministratore Delegato di [[Vivendi]] dal 2014 ed ex Presidente Esecutivo della TIM dal 2017 al 2018.<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/mediatech/anticipazioni-report-affari-di-andrea-pezzi-fatturato-da-100mila-Euro-a-54mln-824280.html|titolo=Anticipazioni Report: gli affari di Andrea Pezzi. La sua replica ad Affari|sito=Affaritaliani.it|lingua=it|accesso=2022-11-17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.milanofinanza.it/news/l-uomo-nell-ombra-2563565|titolo=L'uomo nell'ombra - MilanoFinanza.it|autore=MF Milano Finanza|sito=MF Milano Finanza|data=2022-05-21|lingua=it|accesso=2022-11-17}}</ref>
 
Con Carlo De Matteo e l'allora compagna [[Cristiana Capotondi]] nel 2019 dà vita all'" Associazione "Io Sono".
 
====La Fondazione Andrea Pezzi====
Dopo due anni di esperienza nel mondo [[Organizzazione non a scopo di lucro|non profit]] con l'Associazione IoSono, dà il via al progetto culturale non profit ''[https://andreapezzifoundation.org APF (Andrea Pezzi Foundation)]''.
[[File:APF logo300.png|miniatura|Il logo della Andrea Pezzi Foundation]]
 
Dopo due anni di esperienza nel mondo [[Organizzazione non a scopo di lucro|non profit]] con l'Associazione IoSono, dà il via al progetto culturale non profit ''APF (Andrea Pezzi Foundation)''. Obiettivo della Fondazione è quello di riaffermare oggi, nel pieno della trasformazione digitale nelle nostre società, l’importanza di una visione universale e perenne della cultura umanista. [[File:APF logo300.png|miniatura|Il logo della Andrea Pezzi Foundation]]APF organizza ogni anno a Milano il [https://andreapezzifoundation.org/festival-dellumano-2025-new/ "Festival dell’Umano"], una giornata di riflessioni sull’essere umano in rapporto alle idee e al mondo circostante, a cui aderiscono come sponsor e sostenitori, oltre alle realtà universitarie milanesi ([[Università degli Studi di Milano]], [[Università Cattolica del Sacro Cuore]], [[Politecnico di Milano]], [[Università commerciale Luigi Bocconi|Università commerciale "Luigi Bocconi"]]), anche aziende italiane e multinazionali ([[IBM]], [[Cisco Systems|Cisco]], [[Enel]], [[Poste Italiane]], [[Banco BPM|BPM]], [[Amplifon]], MINT). APF ha lanciato anche un progetto editoriale (APF Editore), un Podcast (Humanist) e una Radio (Humanist Radio).
 
APF ha lanciato anche un progetto editoriale di podcast: il format Umanisti, pensato per ripercorrere vita e pensieri di uomini e donne che nel corso della storia hanno ispirato una visione che mette al centro gli esseri umani in tutta la loro polivalenza.
 
Il format Conversazioni è un podcast-evento che vede Andrea Pezzi conversare con figure rilevanti nel panorama culturale italiano , toccando i valori che contraddistinguono la Fondazione. Annuario è invece il podcast che ogni anno porta avanti la riflessione sull'essere umano.
 
APF ha inoltre prodotto lo spettacolo teatrale "Intelligenza Naturale": lo spettacolo-racconto di e con Andrea Pezzi, regia di [[Clemente Pernarella]] e amichevole supervisione di [[Davide Livermore]] , debuttato al Teatro Carcano di Milano il 27 maggio 2025 facendo sold-out e che prevede un tour italiano nella stagione 2025/2026. Un viaggio nella complessa interazione tra tecnologia e umanità per esplorare insieme al pubblico una delle sfide più decisive del nostro tempo: da un lato, la macchina e l’intelligenza artificiale sono strumenti pensati per ottimizzare le scelte e rendere ogni aspetto della vita più efficiente e razionale; dall’altro, l’essere umano è chiamato a ridefinire sé stesso, riscoprendo la propria identità naturale.
 
== Vita privata ==
Riga 80 ⟶ 87:
* ([[Radio Deejay]], 1996-2001)
* ([[Rai Radio Due]], 2002-2005)
 
== Podcast ==
 
* [https://open.spotify.com/show/1vFuDoVHDJsdukRkloP35V Umanisti] (2025-in corso)
* [https://open.spotify.com/show/0XmFZfY5KOhFosJRXI6d0U Conversazioni] (2024-in corso)
* [https://open.spotify.com/show/2FJtzGAVAK26SuKhu0LHnb Annuario] (2024-in corso)
* [https://open.spotify.com/show/2W0CZKCJFgQ0hyruV6eQxs Mi piace perché..] (2024)
 
== Libri ==
Riga 88 ⟶ 102:
 
== Note ==
<references responsive="0" />
 
==Voci correlate==
Riga 97 ⟶ 111:
 
== Collegamenti esterni ==
* [https://andreapezzifoundation.org/ Andrea Pezzi Foundation]{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}