Strangolatori di Hillside: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix vari |
Aggiungo fonte |
||
Riga 66:
== Indagini, cattura e processo ==
Nel gennaio 1979 la polizia accusò Bianchi e Buono di essere gli "strangolatori di Hillside". Bianchi se ne era andato a [[Bellingham (Washington)|Bellingham]], [[Washington (stato)|Washington]], dove fu arrestato per lo stupro e l'omicidio di due donne che aveva attirato a casa sua con la scusa di un colloquio di lavoro come collaboratrice domestica. Bianchi invocò l'[[infermità mentale]], dichiarando di essere un [[Disturbo antisociale di personalità|sociopatico]] affetto da [[Disturbo dissociativo dell'identità|personalità multipla]]. Lo [[Psichiatria|psichiatra]] Martin Theodore Orne, esaminò Bianchi e ritenne che fingesse di avere un disordine della personalità, quindi Bianchi fu dichiarato sano di mente e ammise le sue colpe, confessando i delitti e chiamando in causa anche il cugino Angelo Buono, accettando di testimoniare contro di lui, in cambio di una riduzione di pena.
Alla conclusione del processo a Buono nel 1983, il giudice Ronald M. George della Corte Suprema della California, durante la lettura della sentenza disse: «Non avrei la minima riluttanza a imporre la pena di morte in questo caso se fosse in mio potere farlo. Ironia della sorte, sebbene questi due imputati abbiano utilizzato quasi ogni forma di esecuzione legalizzata contro le loro vittime<ref>Bianchi e Buono sperimentarono sulle loro vittime vari metodi di uccisione, come iniezione letale, folgorazione, e avvelenamento con monossido di carbonio</ref>, gli imputati sono sfuggiti a qualsiasi forma di pena capitale».<ref>{{Cita video|autore=Bachmann, Patrick (Writer/Producer) |anno=1997 <!-- although the tcm.com site says 1998, the actual copyright notice on show says 1997 --> |titolo= The Hillside Stranglers|url=http://www.tcm.com/tcmdb/title/468495/Hillside-Stranglers-The/ |accesso=15 luglio 2013 |editore=A&E Television}}</ref> Bianchi sta scontando l'ergastolo nel [[Washington State Penitentiary]] a [[Walla Walla]], Washington. Buono è morto in carcere a causa di un infarto il 21 settembre 2002, presso la [[Calipatria State Prison]] della California, dove stava scontando l'ergastolo.<ref>King, Gary C. "The Hillside Strangler: Angelo Buono and Kenneth Bianchi." ''[[Investigation Discovery (Stati Uniti d'America)|Investigation Discovery]]''. [http://investigation.discovery.com/investigation/where-now/hillside-strangler/hillside-strangler-02.html 2].</ref>
== Veronica Compton ==
Nel 1980 Bianchi cominciò dal carcere una relazione sentimentale a distanza con una donna di nome Veronica Compton. Durante il processo, lei testimoniò in suo favore. In seguito finì in prigione per aver tentato di strangolare una donna in un motel, con le stesse modalità degli strangolatori di Hillside, così da scagionare Bianchi del quale era innamorata. Bianchi le aveva anche consegnato di nascosto, durante un colloquio in carcere, un campione del suo sperma che la donna avrebbe dovuto spargere sulla scena del crimine. La Compton è uscita di prigione nel 2003.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Becky Little|url=https://www.aetv.com/real-crime/veronica-compton-wallace-hillside-strangler|titolo=The Woman Who Tried to Kill for the Hillside Strangler|sito=A&E|accesso=2025-06-15}}</ref>
== Riferimenti nella cultura di massa ==
|