Barbapapà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri del t:Fumetto e animazione come da discussione |
|||
Riga 18:
|volumi = 100
|volumi totali = 100
|editore
|etichetta
|collana
|data inizio
|data fine
|testi Italia =
|immagine = Barbapapà dvd.jpg
Riga 41:
|studio 2 = [[K&S]]
|studio 3 = [[Topcraft]]
|
|data inizio = 2 ottobre 1974
|data fine = 1977
Riga 48:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 5 min
|
|
|
|
|data inizio
|data fine
|episodi
|episodi totali
|durata episodi
|studio doppiaggio Italia = CITIEMME Registrazioni Sonore
|studio doppiaggio Italia nota = (st. 2)
Riga 70:
|titolo opera derivata = Barbapapà in giro per il mondo
|studio = [[Pierrot (azienda)|Pierrot]]
|
|data inizio = 5 aprile
|data fine = 8 ottobre 1999
Riga 77:
|aspect ratio = [[4:3]]
|durata episodi = 5 min
|
|data inizio
|data fine
|episodi
|episodi totali
|durata episodi
}}
{{fumetto e animazione
Riga 93:
|titolo = Barbapapa en famille
|studio = Normaal Animation
|
|data inizio = 10 novembre 2019
|data fine = in corso
Riga 100:
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 11 min
|
|data inizio
|data fine
|episodi
|episodi totali
|durata episodi
}}
'''''Barbapapà''''' (''Barbapapa'') è una serie di [[Letteratura per ragazzi|libri per bambini]] creata da [[Annette Tison]] e [[Talus Taylor]], e pubblicata in [[Francia]] dal 1970. Barbapapà è il nome del protagonista della serie e, per estensione, di tutta la sua famiglia, degli esseri a forma di pera di diversi colori che hanno la capacità di mutare forma a piacimento.
|