Flag clade: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
m corretto errore di battitura
Riga 115:
}}
 
Il "Flag clade", da un punto di vista filogenetico, può essere suddiviso in due parti: il "Lucilia-group" basato sui tricomi degli acheni e il resto del clade (in posizione "basale") chiamato ''Filago group'' e considerato "[[Cladistica|gruppo fratello]]" del primo. Nel "Lucilia-group" sono stati individuati 7 sottocladi ben supportati. Nelle analisi sono stati considerati alcuni caratteri dei tricomi degli acheni quali la globosità delle cellule basali, il portamento clavato e la lunghezza dei tricomi.<ref name=LUE/> Il principale carattere morfologico che definisce "Filago group" sono le palee (brattee) ricettacolari che sottendono, e più o meno racchiudono, i fiori femminili. La tabella seguente mostra la struttura del guppogruppo "Flag clade".<ref name=FRE>{{cita|Freie ''et al.'' 2019}}.</ref><ref name=LUE>{{cita|Luebert ''et al.'' 2017}}.</ref><ref name=GAL>{{cita|Galbany ''et al.'' 2010}}.</ref>
 
{| class="wikitable" style="width:99%;"