Discussione:Romano Prodi/Archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cirio, Telekom-Serbia e Fabbrica |
|||
Riga 89:
''Per lui queste elezioni sono risultate felicissime visto che il suo sogno era il 60%, soprattutto però gli sono andate bene perché sperava che andassero a votare almeno cinquemila elettori e ne sono andate più di quattro miioni.'' <br>
Che cosa sognava Prodi, probabilmente lo sa solo lui. Dire che aveva previsto 5.000 elettori, mi sembra francamente ridicolo. Che il risultato sia stato superiore alle aspettative, lo possiamo constatare tutti. Che le previsioni fossero sbagliate (al ribasso) del 99,9% (differenza tra 4.000.000 e 5.000) non è sostenibile. [[Discussioni utente:Gac |<small><font color="green">'''Gac'''</font></small>]] 22:24, ott 17, 2005 (CEST)
== Cirio, Telekom-Serbia e Fabbrica ==
Propongo alla comunità di aggiungere un paragrafo sull'affare Cirio (prodi svendette dietro tangenti, e poi il parlamento cambiò la legge per non farlo condannare), e sulla vicenda Telekom-Serbia (finanziamenti a Milosevic tramite la copertura della telecom italia).
Inoltre faccio notare che la "Fabbrica del Programma" non è altro che la fotocopia della "Officina del Programma", voluta da Berlusconi prima delle elezioni del 2001 per costruire il programma di governo. Prodi giudico l'"Officina" un' idea originale, e la volle fare anche lui cambiandogli il nome in "Fabbrica". Ma nell'articolo di prodi, NE' in quello di berlusconi, si fa alcun cenno all' "Officina". Non è molto corretto...
|