Uniting for consensus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
introduzione |
|||
Riga 5:
|membri = {{ARG}}<br/>{{CAN}}<br/>{{COL}}<br/>{{KOR}}<br/>{{CRI}}<br/>{{Bandiera|ITA}}[[Italia]]<br/>{{Bandiera|MLT}}[[Malta]]<br/>{{MEX}}<br/>{{PAK}}<br/>{{SMR}}<br/>{{ESP}}<br/>{{TUR}}
}}
'''Uniting for Consensus (UfC)''' è un gruppo costituito a [[New York]] nel 2005 per promuovere la riforma del [[Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite|Consiglio di sicurezza]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]] attraverso l'aumento dei seggi elettivi non permanenti. I membri del gruppo sono: [[Argentina]], Canada, [[Colombia]], Corea del Sud, Costa Rica, Italia, Malta, [[Messico]], Pakistan, [[San Marino]], [[Spagna]], [[Pakistan]] e [[Turchia]][1]. Il gruppo è coordinato dall'Italia[2].
----[1] <nowiki>https://www.esteri.it/en/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2023/03/joint-press-release-of-the-uniting-for-consensus-group/</nowiki>
[2] <nowiki>https://italyun.esteri.it/en/italy-and-the-united-nations/uniting-for-consensus-ufc/#:~:text=Within%20the%20Inter-Governmental%20Negotiations%2C%20Italy%20exerts%20the%20role,principles%2C%20especially%20in%20opposing%20new%20permanent%20national%20seats</nowiki>.<references />
<references />
<references />
|