Genesis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 187:
==== ''We Can't Dance'' e ''The Way We Walk'' ====
[[File:Genesis (UK).jpg|miniatura|I Genesis nel 1991. Da sinistra: Tony Banks, Phil Collins, Mike Rutherford]]
Seguì una pausa di circa quattro anni, durante la quale Rutherford fu nuovamente impegnato con [[Mike + The Mechanics]], Collins pubblicò ''[[...But Seriously]]'' (1989) e Banks i due album ''[[Bankstatement]]'' (1989) e ''[[Still (Tony Banks)|Still]]'' (1991); l'unica apparizione dal vivo dei tre in questo periodo avvenne a un evento benefico, organizzato in favore del Nordoff-Robbins Music Therapy Centre, che si tenne il 30 giugno 1990 a [[Knebworth]] di fronte a circa {{formatnum:150000}} spettatori e al quale parteciparono anche [[Pink Floyd]], [[Paul McCartney]], [[Mark Knopfler]], [[Eric Clapton]], [[Elton John]], [[Robert Plant]] & [[Jimmy Page]], [[Cliff Richard]] & [[The Shadows]], [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]], [[Tears for Fears]], [[Dire Straits]], [[Ray Cooper]] e lo stesso Collins come solista. I Genesis eseguirono i brani ''Mama'', ''Throwing it All Away'' e ''Turn It on Again'', quest'ultimo unito in un [[medley]] a vari successi di altri artisti e con i tre eccezionalmente affiancati dalla band di Collins al completo, ossia i "consueti" Stuermer e Thompson
Tra marzo e settembre 1991 i Genesis tornarono alla Farm per comporre un nuovo album con la coproduzione di Nick Davis:<ref>Genesis – ''We Can't Dance'' (CD, Virgin 1991) – note di copertina.</ref> il 28 ottobre 1991 uscì ''[[We Can't Dance]]'', che nel Regno Unito esordì direttamente al primo posto in classifica e negli Stati Uniti avrebbe ottenuto quattro dischi di platino.<ref name="RIAA"/> Dall'album furono tratti i singoli ''[[No Son of Mine (Genesis)|No Son of Mine]]'', ''[[I Can't Dance (Genesis)|I Can't Dance]]'', ''[[Jesus He Knows Me]]'', ''[[Hold on My Heart]]'' e ''[[Tell Me Why (Genesis)|Tell Me Why]]'', tutti supportati dai relativi video musicali.<ref name="TVS"/>
|