Discussioni aiuto:Decronizzare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scriban (discussione | contributi)
Riga 137:
 
::Scusa, sono forse stato troppo assertivo... quel che voglio dire è che il problema mi pare sw, quindi imho va discusso sul piano del sw con le competenze tecniche di un gestore di database, e non sul piano di quelle "logiche" dell'orgaizzazione dei contenuti (o almeno, non ancora). Quanto ai criceti, dubito che siano sempre quelli... saranno stati aggiunti nuovi criceti man mano che i semi.. ahem... le voci crescevano. Infine, proprio perchè i crice... i server sono di WMF, è WMF che deve dire come gestire questo problema (allo stesso modo per ''tutte'' le wiki). Noi possiamo ''proporre'' a WMF una ''ipotesi'' ma mi guarderei molto bene dal metterla in pratica senza assenso esplicito di WMF. :-) --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|''(msg)'']] 16:07, 4 mar 2008 (CET)
 
*Le voci più editate dovrebbero avere tutte un redirect o una disambigua 'sicuri'. [[Associazione Calcio Milan]], ad esempio, ha un redirect [[Milan]] che [[Speciale:PuntanoQui/Milan|non rischia certo di diventare orfano]]... Spostare la cronologia e avvisare in discussione che le vecchie versioni si trovano lì mi sembrerebbe assolutamente rispettoso della GNU FDL, mantenendo al tempo stesso i contributi nel namespace principale. Ovviamente da fare solo dove siamo in presenza di redirect o disambigue che non rischiano la cancellazione. --([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 17:39, 5 mar 2008 (CET)
Ritorna alla pagina "Decronizzare".