Geppetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Esiste la pagina Wikipedia di sto film. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica visuale Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 43:
== Descrizione e biografia ==
Geppetto è un povero e vecchio uomo, dal mestiere
Compare dal secondo capitolo del libro, in cui va a trovare l'amico falegname mastr'Antonio per farsi prestare un pezzo di legno. Stufo di patire la fame con il suo misero mestiere, Geppetto prende la decisione di diventare un [[burattinaio]] affinché possa guadagnarsi da vivere. Dopo aver esposto questo suo piano, il ciocco di legno che aveva tormentato Antonio il capitolo prima, si complimenta a "Polendina" per l'idea, facendo arrabbiare Geppetto che accusa Antonio dell'insulto, arrivando a picchiarsi e mordersi i loro finti capelli. Subito dopo, mentre Antonio cerca di dargli lo stesso ciocco, questi si butta contro le gambe di Geppetto e parte un'altra incomprensione e lite tra i due.<ref>{{Cita libro|autore=Carlo Collodi|wkautore=Carlo Collodi|titolo=[[Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino]]|annooriginale=1881-1883|anno=1902|editore=R. Bemporad & figlio|città=Firenze|capitolo=Capitolo II}}</ref>
Riga 64:
=== ''Il compagno Pinocchio'' ===
Nella [[Il compagno Pinocchio|versione russa della storia]] scritta da [[Aleksej Nikolaevič Tolstoj]], a prendere il ruolo di Geppetto è Papà Carlo (nome forse scelto in onore di [[Carlo Collodi|Collodi]]), un vecchio suonatore di [[Organo a rullo|organetto]], ormai rotto. Per la prima parte della storia, Papà Carlo non ha differenze da Geppetto: chiede in prestito un ciocco di legno dall'amico falegname Giuseppe (Mastro Ciliegia), fabbrica Burattino (Pinocchio), finisce arrestato per colpa sua, quando torna sfama e salva
== Altri media ==
Riga 86:
* Nello sceneggiato TV del 1972 ''[[Le avventure di Pinocchio (miniserie televisiva)|Le avventure di Pinocchio]]'' di [[Luigi Comencini]], [[Nino Manfredi]] interpreta forse la più celebre versione del personaggio (sprovvisto però di parrucca gialla). Questo melanconico Geppetto è vedovo, sposato anni addietro con una donna che si scopre essersi reincarnata nella Fata dai capelli turchini, è proprio lei che per dargli il figlio che non hanno potuto avere fa un patto con Pinocchio: trasformarlo in bambino temporaneamente e, se si dimostrerà degno, potrà mantenere quella forma, altrimenti lo riporterà di legno. Inizialmente spaventato dall'apparizione improvvisa di un bambino, Geppetto si rallegra di questo dono. Geppetto, nelle prime parti, passa molto tempo a conversare Mastro Ciliegia che tenta di supportarlo (per quanto egli dimostra del disprezzo nello spirito libero del bambino), quindi, una volta saputo che Pinocchio è stato rapito da Mangiafoco, lo insegue fino al porto, scoprendo che è partito per le Americhe. Viene poi assunto dalla bottegaia locale nel mentre che si costruisce la barca per raggiungere il figlio. Una volta partito, Geppetto affonda dopo aver visto Pinocchio sul molo. Nel Pesce-cane, Geppetto oltre ai viveri trova anche fonti di lettura e un confortevole rifugio. Quando Pinocchio lo raggiunge e gli racconta cosa ha passato, Geppetto ha un [[soliloquio]] in cui parla dello strano intervento della Fata (di cui non scopre mai l'identità) chiedendole se era il caso di disturbarsi e rendere le loro vite così movimentate. All'udire ciò, la Fata decide quindi trasformare Pinocchio in un bambino permanentemente. Quindi, Pinocchio tenta di convincere Geppetto a scappare dal Pesce-cane, ma egli rifiuta, di principio perché contento della sicura sistemazione, per poi rivelare che ha semplicemente paura del mondo esterno, ma quando Pinocchio gli risponde che senza di lui non ha intenzione di andarsene (e spaventato da uno sbadiglio del mostro), Geppetto si decide a tornare sulla terraferma, dove la miniserie si conclude.
* Nell'anime ''[[Pinocchio (serie animata)|Pinocchio]]'' del 1976, Geppetto è un vecchietto pelato con gli occhiali. Vive in compagnia della sua gatta Giulietta e il [[Picidae|picchio]] Rocco, finché non si costruisce Pinocchio, di principio come modo per cambiare mestiere, per poi adottarlo come figlio. In questa versione, la Fata decide di prendersi cura di Pinocchio e istruirlo, e una sera informa Geppetto della situazione. Geppetto, quindi, pazienta il ritorno del figlio, finché il Gatto e la Volpe, volendo continuare a turlupinare Pinocchio, lo sviano dicendogli che Mangiafuoco l'ha rapito e lo ha portato lontano. Geppetto casca al loro imbroglio e parte a cercarlo. Durante la sua traversata in barca, Geppetto non affonda e, avvistato Pinocchio, torna sulla terraferma per ritrovarlo, ma a causa della tempesta, la loro riunione è rimandata, continuando a cercarsi a vicenda finché entrambi non sono divorati dalla Balena. Dopo che tornano a casa, Geppetto si rallegra nel vedere come suo figlio sia maturato.
* Nel film animato del 1987 ''[[I sogni di Pinocchio]]'', seguito della storia, Geppetto (che ha un canarino come animale domestico) celebra con Pinocchio il suo compleanno, poi lo manda a portare al sindaco un cofanetto d'oro che ha fabbricato per lui. Pinocchio è però ingannato e vende il cofanetto a due imbroglioni, quindi Geppetto lo sgrida. Pinocchio,
* Nel film anime ''[[Doraemon - The Movie: Le 1000 e una notte]]'' del 1991, [[Nobita Nobi|Nobita]] e [[Shizuka Minamoto|Shizuka]] con le scarpe favolose entrano nel mondo della fiaba di Pinocchio. Mentre assistono a Geppetto e Pinocchio sfuggire dalla Balena, una tempesta separa padre e figlio. Geppetto viene salvato dalla [[Sirenetta]], che lo lascia sulla spiaggia una volta portato a riva, lasciando sbalorditi Nobita e Shizuka, mentre il fato di Pinocchio rimane ignoto.
* Nel film diretto da Diane Eskenazi del 1992, Geppetto ha lo stesso ruolo del libro (meno la parrucca) e ha un gatto domestico, rinominato Figaro nel doppiaggio italiano.
Riga 96:
* Nel film animato del 2007 ''[[Bentornato Pinocchio]]'', un seguito della storia, Geppetto è vociato da [[Mino Caprio]]. Il falegname ha solo un ruolo marginale nel film, rimanendo a lavorare a casa, mentre Pinocchio è alle prese con una nuova avventura. Ricompare poi nel finale, dove assieme a Pinocchio e la Fata vanno al circo.
* Nella [[Pinocchio (miniserie televisiva 2009)|miniserie del 2009]], [[Bob Hoskins]] interpreta il falegname. Carlo Collodi, in cerca di un'ispirazione per la sua storia, fa riparare il suo scrittoio da Mastro Geppo del villaggio locale. Saputo della perdita di sua moglie e figlio al parto, e ispirato dalle sue parole sul "legno vivo", Collodi scrive la storia di Geppetto donandogli un figlio, stupito dallo scoprire che la storia sta prendendo luogo proprio mentre la scrive. Vagamente simile alla versione di Manfredi, questo Geppetto passa molto tempo al fianco di Mastro Ciliegia ed è visto essere supportato da molta gente nella costruzione della barca con cui intende raggiungere Mangiafuoco in America. In seguito, la storia procede come da norma, con Pinocchio che però lo salva dimostrandosi pronto a dargli il suo inanimato cuore di legno per salvarlo da un attacco cardiaco. La Fata, quindi, cura Geppetto e trasforma Pinocchio in bambino.
* Nel [[Pinocchio (film 2012)|film animato del 2012]], Mino Caprio torna a doppiare Geppetto. Viene data una motivazione al perché il legno di Pinocchio si anima: quando era piccolo, Geppetto aveva perso un aquilone. Anni dopo, l'aquilone torna a casa e, ricordando i bei momenti, la sua nostalgia anima il ciocco di legno da cui poi decide di costruirsi un figlio. Durante le avventure del figlio, Geppetto lo cerca ogni notte in città, finché i carabinieri non lo informano che è stato arrestato ad Acchiappacitrulli. Andandolo a prendere, i due non riescono a vedersi tra la folla di amnistiati e Pinocchio torna a casa da solo. Quando Geppetto ritorna, i carabinieri lo informano di come Pinocchio abbia aggredito e quasi ucciso un suo compagno di classe, presumendo che poi il burattino sia affogato in mare nella fuga, ma Alidoro lo informa che Pinocchio ha invece preso
* In ''[[Ever After High]]'' è rivelato che l'originale Pinocchio prenderà il ruolo del nuovo Geppetto, una volta che sua figlia Cedar erediterà quello di protagonista.
* Nella [[Pinocchio (miniserie televisiva 2013)|miniserie tedesca del 2013]], [[Mario Adorf]] (che interpretò il direttore del circo nella miniserie di Comencini) interpreta Geppetto, che gode della compagnia di un [[patou]] di nome Pulcino. Geppetto non è messo economicamente male, ma anziché essere arrestato, Geppetto viene pignorato di molti dei suoi averi da una folla inferocita infastidita da Pinocchio. Geppetto così decide di mandare Pinocchio a scuola per dargli un'educazione, ma il giorno seguente, Pinocchio fa arrabbiare Geppetto quando, preparando la colazione, brucia gli attrezzi rimasti e per poco anche il ciondolo della sua defunta sorella. Geppetto, informato da [[Lucignolo (personaggio)|Lucignolo]] che Pinocchio non è ritornato dallo spettacolo dei burattini, insegue il burattinaio e venderà il ciondolo della sorella per comprare una barca (in seguito, il ciondolo sarà venduto alla Volpe e Pinocchio se lo riprenderà). Divorato da una balena, Geppetto manda un [[messaggio in bottiglia]] in cui domanda aiuto. Pinocchio lo salva e i due tornano a casa.
* Nel film del 2019 ''[[Pinocchio (film 2019)|Pinocchio]]'' di [[Matteo Garrone]], [[Roberto Benigni]] (che interpretò il protagonista nel suo film) interpreta un fedele Geppetto (sprovvisto però di parrucca).
* In ''Pinocchio: A True Story'', Geppetto, con design che ricorda [[Leonardo da Vinci]], è un vecchio giocattolaio, protettivo e amorevole nei confronti del figlio Pinocchio. Dopo aver permesso Pinocchio di lasciare casa, inizia a preoccuparsi che qualcosa possa essergli accaduto e lo va a cercare, venendo rinchiuso da Mangiafuoco.
* Nell'[[Pinocchio di Guillermo del Toro|adattamento in stop motion del 2022]] di [[Guillermo del Toro]], Geppetto è uno scultore che ha perso il figlio Carlo in un bombardamento durante la [[prima guerra mondiale]]. Depresso, Geppetto si rintana nell'alcool piangendo la perdita del figlio fino alla [[seconda guerra mondiale]]. In un attimo di
* In ''[[Pinocchio Musical]]'' Geppetto ha lo stesso ruolo del romanzo. Per quanto sprovvisto di parrucca gialla, la sua offesa a quando il ciocco lo chiama "Polendina" stranamente rimane.
* In [[Shrek (franchise)|''Shrek'']], Geppetto compie delle apparizioni minori:
Riga 111:
** Ne ''[[Il gatto con gli stivali 2 - L'ultimo desiderio]]'', Geppetto e Pinocchio sono visti girare il mondo mentre fanno soldi con i loro spettacolini.
* Il manga [[Pinocchio (manga)|''Pinocchio'']], scritto da [[Osamu Tezuka]], mischia il film Disney col libro originale ma Geppetto non mantiene il design Disneyano (quello viene dato a uno dei burattinai di Mangiafuoco). Dopo aver litigato con Mastro Ciliegia per la possessione di un ciocco di legno, Geppetto salva il Grillo Parlante dall'essere calpestato dal collega, ospitandolo volentieri a casa sua (cosa che lo spingerà a offrirsi coscienza di Pinocchio). Cercando il figlio di notte, Geppetto incappa nella Volpe e suoi loschi compari che stanno attendendo che Pinocchio muoia impiccato (non accorgendosi che gli penzola sopra la testa). Volpe gli mente dicendogli che Pinocchio è partito per l'America, così Geppetto prende una barca assieme ai suoi animali e viene divorato dal Pescecane. Per il resto procede come nel film Disney.<ref>{{Cita libro|autore=Elena Triolo|titolo=Turchina|dataoriginale=24 febbraio 2023|editore=Bao Publishing|p=54|ISBN=978-88-3273-791-2}}</ref>
* In [[Fables (fumetto)|''Fables'']], Geppetto è
* In ''[[Pinocchio. Storia di un bambino]]'', Geppetto è un burattino militare che si auto-azzoppò per scappare alla guerra con i Grilli Parlanti. Tornato a casa, "ruba" la casa di un commilitone morto e si mette a fare il macellaio, ottenendo dall'amico Ciliegia un pezzo di carne parlante da cui farsi un figlio. Dopo avergli salvato i piedi dai vermi, Geppetto lo manda a scuola. Nonostante i burattini abbiano tutti un carattere cinico e maligno nei confronti del protagonista, Geppetto è l'unico che mostra un po' di compassione, ma anche lui ammette che lo ha severamente punito per le sue sciocche azioni. Questo Geppetto non viene poi mangiato da un Pescecane, sebbene i burattini mentono per rendere le cose interessanti.<ref>{{Cita libro|autore=Ausonia|wkautore=Ausonia (fumettista)|titolo=Pinocchio. Storia di un bambino|edizione=2|data=14 maggio 2009|editore=Pavesio|ISBN=886233012X}}</ref>
* In ''[[Pinocchio, il colore della notte]]'', Geppetto ha lo stesso ruolo del libro. Viene però rivelato che Geppetto non ottenne mai l'invito della bambina dai capelli turchini e che il Pesce-cane probabilmente lo divorò per attirare Pinocchio a sé.<ref>{{Cita libro|autore=Elia Mazzantini|titolo=Pinocchio, il colore della notte|annooriginale=2023|editore=Kleiner Flug|ISBN=9788896064818}}</ref>
* È presente nelle serie di [[Rai Yoyo]] ''[[Il villaggio incantato di Pinocchio]]'' e ''[[Pinocchio and Friends]]''. In entrambi svolge la professione di falegname ed è in continua competizione con Mastro Ciliegia.
* In ''[[Lies of P]]'', Geppetto è uno degli alchimisti di Kratz ed è meschino e malvagio quanto loro, manipolando Pinocchio nel seguire i suoi ordini, raccogliere Ergo e poi cedere il suo cuore per riportare in vita il defunto figlio Carlo. Il suo destino dipenderà dalle bugie raccontate dal protagonista, che porteranno o alla sua redenzione o al successo del suo piano.
* In varie serie animate e televisive sulle fiabe, Geppetto appare come padre di Pinocchio, sprovvisto come al solito della parrucca.
** ''[[Le più belle favole del mondo]]'': Geppetto ha lo stesso ruolo del libro, ma non parte a cercare Pinocchio in quanto questi fa quasi subito ritorno a casa. Partirà a cercarlo quando Pinocchio finisce al paese dei balocchi, venendo divorato dalla balena
** ''[[Calendar Men]]'': in "Pinocchio e il Cosmo-Pavone" Geppetto è visto brevemente, completamente ignaro di quello che Pinocchio passa durante la puntata.
** ''[[Nel regno delle fiabe]]'': Geppetto ha lo stesso ruolo del film Disney.
** ''[[Le fiabe più belle]]'': Geppetto ha lo stesso ruolo del romanzo (arresto escluso).
** ''[[Hello Kitty's Furry Tale Theater]]
** ''[[Lupi, streghe e giganti]]'': Geppetto è un tonto falegname che vive con una bisbetica moglie. Geppetto crea Pinocchio e lo tratta come un figlio, mentre la moglie impara pian piano a volergli bene.
** ''[[Happily Ever After: Fairy Tales for Every Child]]'': Geppetto diventa un uomo [[Afroamericani|afroamericano]] di nome George e ha lo stesso ruolo del film Disney.
** ''[[Tre gemelle e una strega]]'': Geppetto ha un ruolo accorciato, con il falegname che a notte fonda riceve il ciocco parlante da cui crearsi il figlio. Si vende la giacca per dargli il libro di scuola e si affida alle Gemelle affinché non si metta nei guai. Quando Pinocchio è portato via dal battello del Paese dei Balocchi, Geppetto e le Gemelle lo inseguono in barca, venendo divorati dalla balena, che li risputa subito fuori quando Pinocchio gli morde la coda.
** ''[[Le tenebrose avventure di Billy e Mandy]]'': nell'episodio "Billy ocean", Billy viene divorato dalla Balena dentro il quale trova Pinocchio e Geppetto, il quale non nasconde che è deluso da come Pinocchio è
** ''[[Colorado - 'Sto classico]]'': Geppetto ([[Biagio Izzo]]) era un carpentiere di Mastro Ciliegia, finché non gli diede un'idea (quella di [[IKEA]]) di cui il capo si prese il merito dopo averlo licenziato. Con una [[chaise longue]] come liquidazione, Geppetto ne ricava accidentalmente Pinocchio. Da lì, Geppetto ha gli stessi ruoli del libro (si vende però un rene al posto della giacca). L'[[espediente narrativo]] dell'episodio è un'intervista che scimmiotta ''[[Chi l'ha visto?]]'' nella pancia della Balena, dove Geppetto è il primo ospite presentato. Alla fine, quando il presentatore si domanda che fine abbia fatto Pinocchio dal suo ultimo avvistamento al Paese dei balocchi, ecco che il protagonista entra e ferma gli applausi a lui rivolti per rivelare che ha messo la testa a posto ed è diventato adulto con le sue sole forze, criticando la Fata per i suoi sciocchi e egoisti metodi e il Grillo e il Pappagallo per le loro morali poco chiare, poi prende il padre e lo invita a tornare a casa.
** ''[[Simsalagrimm]]'': Geppetto è un giocattolaio solitario. Un giorno la Fata Turchina gli anima Pinocchio per dargli il figlio desiderato. Gli dona poi i suoi ultimi risparmi per comprarsi la merenda e i libri di scuola. Il giorno dopo, Geppetto va in cerca di Pinocchio, Doc e Yo-yo. Quest'ultimi, inseguendo il burattinaio che ha rapito l'amico, trovano il falegname e si separano. Geppetto e Doc quindi inseguono il battello del burattinaio, ma sono poi divorati dalla balena, dove vengono raggiunti il giorno dopo da Pinocchio e Yo-yo, con i quali tornano a casa. Prendendosi cura del padre, Pinocchio diventa umano.
Riga 139:
* Nel film [[Disney]] ''[[Pinocchio (film 1940)|Pinocchio]]'', Geppetto è un allegro falegname che fabbrica giocattoli, carillon e orologi, è economicamente messo bene e abita con un gatto di nome [[Figaro (Disney)|Figaro]] e una pesciolina di nome [[Cleo (Disney)|Cleo]]. Dopo aver fabbricato Pinocchio, esprime alla Stella dei Desideri il desiderio che Pinocchio diventi un bambino vero. Quella notte, la Fata Azzurra dona la vita a Pinocchio e lo informa che dimostrandosi "bravo, coraggioso e disinteressato" diventerà un bambino vero. Geppetto si sveglia poco dopo e, dopo un'iniziale spavento, si rallegra alla notizia, ma spaventato che Pinocchio non sia pronto al mondo esterno, decide di mandarlo a scuola. Gli dona quindi una mela per il maestro e l'abbecedario, per poi salutarlo sull'uscio. A cena, Geppetto si preoccupa del suo ritardo e lo va a cercare sotto la pioggia, tristemente passando proprio accanto alla carrozza di Mangiafuoco dove il figlio è rinchiuso. In seguito, scoprendo che Pinocchio è finito nel Paese dei Balocchi,<ref>{{Cita libro|autore=David Koenig|titolo=Mouse Under Glass|anno=1997|url=https://archive.org/details/mouseunderglasss0000koen|citazione=Geppetto, Figaro and goldfish Cleo, sailing over the choppy Sea to rescue Pinocchio, take a short cut through the Narrows; it's dangerous but they have to get there quickly. Within sight of Pleasure Island, Geppetto says, ''''Nothing can stop us now!'''', when they are swallowed by Monstro, guardian of the Terrible Straits.}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Walt Disney's Pinocchio|anno=2004|url=https://archive.org/details/waltdisneyspinoc00flet_0|data=26 novembre 2002|editore=Little Golden Books|lingua=en|pp=[https://archive.org/details/waltdisneyspinoc00flet_0/page/n9 16]-17|ISBN=0736421521}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=Gina Ingoglia|titolo=Pinocchio|citazione=Honest John was singing loudly as usual. Only this time the song wasn't about show business. Now he was singing about some spot called Pleasure Island.}}</ref> prende una barca e, con i suoi animali, va a recuperarlo, ma viene divorato dalla Balena. La Fata informa Pinocchio di ciò e il burattino lo raggiunge. Riunitosi al figlio, Geppetto gli dice che la fuga è impossibile e ha anche provato con una zattera, ma Pinocchio non demorde e usa la legna per accendere un fuoco con cui creare tanto fumo. La Balena li starnutisce fuori, ma poi si mette a inseguirli, furiosa e assetata di sangue. Persa la zattera, Geppetto quasi affoga, ma Pinocchio lo salva e lo porta in tempo in un anfratto tra gli scogli, dove tutti si arenano sulla spiaggia sani e salvi, meno Pinocchio. Alla veglia funebre a casa, Geppetto, il [[Grillo Parlante (Disney)|Grillo Parlante]], Figaro e Cleo piangono la perdita di Pinocchio, ma la Fata lo resuscita e lo trasforma in bambino vero, riportando l'allegria in casa.
** Nel film era inoltre prevista una scena in cui Geppetto, dopo l'incidente di Pinocchio con la candela, gli avrebbe raccontato, attraverso una sequenza sogni, la storia del suo vero nonno, un [[
* Nella serie animata di [[Aladdin (serie animata)|Aladdin]], in un episodio il [[Genio (Disney)|Genio]] si trasforma in Geppetto insieme a Cleo, mostrandosi dentro la pancia della Balena. ▼
* Nella serie animata [[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]], in un episodio [[Timon e Pumbaa|Timon]] si traveste da Geppetto dopo che ha costruito un burattino simile a Pinocchio, mentre fa pratica con Pumbaa. ▼
* Nel videogioco ''[[La rivincita dei Cattivi]]'', la stanza principale è il laboratorio di Geppetto.
* Nel [[Pinocchio (videogioco 1995)|videogioco del film]], compie delle apparizioni nei livelli della Balena.
* In [[Geppetto (film)|''Geppetto'']], è interpretato da [[Drew Carey]]. Geloso che i suoi vicini abbiano delle attività con i propri figli e considerando facile crescere un bambino, Geppetto desidera che Pinocchio lo diventi. Di principio felice quando la Fata lo anima, inizia a notare delle "imperfezioni" di cui attribuisce la colpa solo a Pinocchio e non al suo fallace metodo di educazione. Inizialmente Geppetto tenta di chiedere alla Fata di aggiustarlo, ma questi lo ignora deliberatamente. Pinocchio, intanto, fugge e si fa assumere da Mangiafuoco, il quale poi manda il falegname in una folle ricerca del figlio, durante la quale la Fata mette sul suo cammino due suoi amici che dimostrano che la sua idea di forzare il figlio a seguire le orme del genitore non è affatto ottimale per entrambi. Trovato Pinocchio al Paese dei Balocchi, ma fermato dagli inservienti, Geppetto segue il battello degli asini ed è divorato dalla Balena, ma è poi salvato da Pinocchio. Tornati a casa, Mangiafuoco li attende con un contratto che lo rende proprietario di Pinocchio. Avendo imparato la lezione sull'essere genitore, Geppetto offre di cedergli qualunque cosa, ma il burattinaio si rifiuta. Il giocattolaio, allora, domanda alla Fata di trasformarlo in un pezzo di legno, non potendo sopportare di essere separato dal figlio e a queste parole, Pinocchio diventa di carne ed ossa, lasciando Mangiafuoco senza niente. Carey non ha particolarmente apprezzato questo ruolo, e per quanto compreso, in molti considerano che egli si redima con la canzone finale "''Since I gave my heart away''". In questa versione, Geppetto ha solo Figaro.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.php/Trivia/Geppetto|titolo=Curiosità su Geppetto|sito=TV Tropes|accesso=7 marzo 2025}}</ref>
▲* Nella serie animata di ''[[
* In ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]'', Geppetto compare tra gli ospiti. Fa anche un rapido cameo in [[Topolino (serie animata)|''Topolino'']].▼
▲* Nella serie animata ''[[Timon e Pumbaa (serie animata)|Timon e Pumbaa]]'', in un episodio [[Timon e Pumbaa|Timon]] si traveste da Geppetto dopo che ha costruito un burattino simile a Pinocchio, mentre fa pratica con Pumbaa.
▲* In ''[[House of Mouse - Il Topoclub]]'', Geppetto compare tra gli ospiti
* Fa anche un rapido cameo nell'episodio "Meraviglie degli abissi" in [[Topolino (serie animata)|''Topolino'']], mentre con il figlio fa l'autostop per uscire dalle fauci di un kraken.
* In ''[[Kingdom Hearts]]'', Geppetto appare nei seguenti ruoli:
** In [[Kingdom Hearts (videogioco)|''Kingdom Hearts'']] è ancora prigioniero della Balena, ma in seguito alla visita di Sora, Pippo e Paperino, il mostro starnutisce lui, Pinocchio e Cleo (Figaro compare solo nel manga) alla Città di Mezzo, dove mette su
** In ''[[Kingdom Hearts: Chain of Memories]]'', Geppetto appare come illusione mnemonica nella Balena.
** In ''[[Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance]]'', Geppetto viene divorato dalla Balena mentre tenta di raggiungere il Paese dei Balocchi e viene poi raggiunto da Pinocchio e il Grillo Parlante.
* Nella serie TV ''[[C'era una volta (serie televisiva)|C'era una volta]]'', è interpretato da [[Tony Amendola]] e doppiato da [[Massimo Ghini]]. Geppetto perde i genitori (Stephan e Donna) da piccolo per colpa di un errore di Jiminy, che diventerà il Grillo Parlante per poter rimediare al suo errore e guidare il ragazzo. Durante gli eventi della sua storia, nulla varia troppo dalla trama del film Disney, ma dopo che Pinocchio diventa bambino, scopre dalla Fata Turchina del Sortilegio della [[Regina Mills|Regina Cattiva]], che porterà tutti nel mondo reale, privi di memoria e di magia: ciò significa che Pinocchio tornerà di legno e, non volendo che ciò accada, si mette d'accordo affinché Pinocchio possa scappare al Sortilegio andando nel mondo reale tramite una teca magica con Biancaneve e la sua nascitura, ma quando Biancaneve partorisce prima del previsto, Pinocchio rimane a doversi preoccupare della figlia della principessa da solo, mentre Geppetto arriva Storybrooke, sotto l'alias di Marco, con dentro un vuoto per il fatto che "non ha mai avuto figli" (nel primo episodio cita anche una moglie, ma essa non è mai vista, forse un dettaglio delle sue false memorie). Quando Pinocchio, sotto il nome di August, arriva a Storybrooke, fa compagnia a Geppetto, approfittando degli ultimi momenti che gli rimangono prima che ridiventi di legno inanimato. Geppetto, riacquisita la memoria dopo la rottura del Sortilegio, capisce che August è Pinocchio e farà in modo di non separarsi mai più da lui.
* Nel [[Pinocchio (film 2022)|remake live-action del 2022]], [[Tom Hanks]] interpreta un Geppetto che ha perso la famiglia: in onore della moglie, si rifiuta di vendere i suoi orologi che lei adorava e crea Pinocchio basandosi sul figlio defunto. In questa versione, Geppetto non desidera che Pinocchio diventi un bambino vero, ma un figlio, ma credendo di aver fatto qualche errore, la Fata Turchina si convince di aver lanciato l'incantesimo sbagliato e ne stabilisce uno con Pinocchio per trasformarlo in umano. Geppetto ha poi gli stessi ruoli del film, ma è informato della locazione di Pinocchio da Sofia, una gabbiana da lui addomesticata. Senza pensarci due volte, Geppetto vende i suoi
* Nel libro [[A Twisted Tale|''A Twisted Tale - La Stella dei Desideri'']], Geppetto vive con il severo padre Tommaso a creare violini, nonostante lui voglia dedicarsi ai giocattoli. Un giorno, durante una gita in barca a disegnare, viene aggredito da Monstro, ma è salvato da fratelli Belmagio, Chiara, Niccolò e Ilaria (per cui Geppetto ha una cotta). Grazie a questo gesto, Chiara diventa la candidata ideale per diventare la nuova fata della Stella dei Desideri e, per non rattristire la sorella della sua partenza, tenta di avvicinarla (con successo) a Geppetto. Quando Ilaria si deprime e si arrabbia alla partenza della sorella, viene avvicinata dai Senza Cuore (le fate malvagie) e la trasformano in una di loro. Subito lei tenta di usare i suoi poteri per diventare famosa, ma prima invita Geppetto promettendogli la stessa fama al suo fianco, ma quando il ragazzo rifiuta con titubanza, ella gli cancella i ricordi della loro relazione. Tutto ciò la memoria Geppetto ricorda dell'amata sono solo dei nomi che darà ai suoi animali (Figaro è chiamato così per il personaggio dell'opera preferita di Ilaria e Cleo per lo pseudonimo da diva che la ragazza si era scelto). Durante gli eventi della storia, Geppetto si scopre essere ancora in contatto con Niccolò e le sue nipoti che lo informano che Mangiafuoco ha Pinocchio, mentre l'amico Vito (fratello di Mangiafuoco) gli rivela che Pinocchio è scappato e forse è al Paese dei Balocchi, dandogli anche la barca con cui raggiungerlo. Viene inoltre preso di mira da Monstro la seconda volta poiché i Senza Cuore avevano messo Ilaria alla prova ordinandole di ucciderlo con la balena, ma Ilaria (ancora innamorata di lui) lo risparmiò usando come scusa l'idea che da vivo avrebbero potuto far uso della sua disperazione.<ref>{{Cita libro|autore=Elizabeth Lim|traduttore=F. Vitaliano|titolo=La Stella dei Desideri|titolooriginale=When You Wish Upon A Star|collana=A Twisted Tale|data=2023|editore=Giunti editore|ISBN=978-88-52-24223-6}}</ref>
* È visto in ''[[Once Upon a Studio]]'', insieme agli altri personaggi del film, nella foto di gruppo.
== Note ==
|