* '''[[Ignazio Calvi]]''' (1797-1872). Compose diversi studi, pubblicati soprattutto sulla rivista ''[[Le Palamède]]''. Fu il primo a trattare con una certa profondità il tema della promozione a pezzo minore. Fu anche un forte giocatore.
*'''[[Mario Camorani]]''' (1912-1996). Compositore di circa 500 tra problemi e studi. Arbitro Internazionale FIDE per la composizione. Redattore della sezione problemistica di varie riviste, tra cui [[Scacco!]].
*'''[[Marco Campioli]]''' (1954-2021). Compositore di numerosi studi, alcuni in collaborazione con Pietro Rossi. Redattore della sezione studiStudi della rivista "''Torre & Cavallo-Scacco!''".
*'''[[Luigi Centurini]]''' (1820-1900). Giocatore e studista genovese. Alcuni suoi studi hanno dato contributi importanti alla teoria dei finali (es. Alfiere contro Torre e pedone, Alfiere contro Alfiere e pedone, Donna contro Torre). Il circolo di Genova è intitolato alla sua memoria.
* '''[[Vittorio de Barbieri]]''' (Odessa 1860 - Genova 1943). Compose un migliaio di problemi e circa 150 studi. Direttore per molti anni della rubrica di studi de [[L'Italia Scacchistica]].
[[File:CarloSalvioli.jpg|upright=0.5|thumb|Carlo Salvioli]]
*'''[[Giorgio Porreca]]''' (Napoli 1927 - 1988). Maestro internazionale a tavolino (2 volte campione italiano) e fortissimo giocatore [[scacchi per corrispondenza|per corrispondenza]] (5º nel Campionato del Mondo 1981-83), fu un grande cultore degli studi. Fondatore e direttore per molti anni della rivista “Scacco”, di cui curava la sezione studi. Pubblicò un'antologia di studi e una traduzione in italiano di un lavoro di Grigoriev (''Finali di Scacchi'', 1965).
*'''[[Pietro Rossi (scacchista)|Pietro Rossi]]''' (Treviso 1924 - 2020). Compositore di circa 240 studi, ha ottenuto oltre 90 riconoscimenti in concorsi internazionali. La [[scacchi|FSI]] gli ha conferito nel Maggio 2007 una medaglia d'oro per meriti nel campo della studistica. AttualmenteHa vivevissuto a Matera dove ha svolto per molto tempo la professione di insegnante di scienze sociali.
*'''[[Carlo Salvioli]]''' (Venezia 1848 - 1930). Giocatore e compositore di oltre 50 studi. Pubblicò molte opere sugli scacchi e un trattato sui finali: ''Trattato completo dei finali di partita, con 500 diagrammi e più di mille esempi'' (Venezia 1888).
*'''[[Daniele Guglielmo Gatti]]''' (1987 - vivente). Giocatore agonistico 1Ndi (Elo FIDE Classic attuale 1798)categoria 1N<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ratings.fide.com/profile/2833153|titolo=Gatti, Daniele Guglielmo FIDE Chess Profile|sito=International Chess Federation (FIDE)|accesso=2025-06-30}}</ref> e compositore di circa 255 studi nonché di 630 problemi scacchistici, che spaziano tradi varivario generigenere, in particolare automatti ortodossi. Vincitore di circa 200 riconoscimenti in carriera, tra Premi, Menzioni Onorevoli e Lodi<ref>{{Cita web|url=https://arves.org/arves/index.php/en/endgamestudies/studies-by-composer/1373-gatti-daniele-1987|titolo=www.arves.org - Gatti, Daniele 1987|sito=arves.org|accesso=2025-06-30}}</ref>. SvolgeGiudice ancheInternazionale attivitàFIDE diper articolistala ecomposizione giudicedal di tornei di composizione2025. Noto nella comunità studistica per aver realizzato per primo un [[Babson task|Babson Task]] completo (4/4) in uno studio ''con posizione legale ed economica'', pubblicato nel numero 239 (2025) della rivista olandese [[EG (rivista)|EG.]] Tale studio ha ricevuto notevole accoglienza da parte della critica nazionale e internazionale<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Harold Van der Heijden|autore2=|titolo=Editorial|rivista=EG (2025)|numero=239}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=nl-NL|url=https://paulkeres.nl/?page_id=14947|titolo=Masterclasses|sito=Schaakvereniging Paul Keres|data=2019-09-01|accesso=2025-07-05}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=sv-SE|url=https://www.springaren.se/|titolo=Springaren – Svenska Problemschackklubben|data=2025-03-03|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.magyarsakkszerzok.hu/|titolo=Mikitovics János MAGYAR SAKKSZERZŐK - HUNGARIAN CHESS COMPOSERS|sito=www.magyarsakkszerzok.hu|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=ru-RU|url=https://chessstudy.art/2025/01/31/100-memorable-studies/|titolo=100 Memorable Studies – Chess Study Art|data=2025-01-31|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Infilata scacchi|url=https://infilatascacchi.substack.com/p/problemista-scacchi-daniele-gatti-intervista|titolo=Fare il problemista (con Daniele Gatti)|sito=L’Infilata|data=2025-04-01|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=AltriScacchisti|url=https://unoscacchista.com/2025/01/28/dopo-ben-141-anni-un-italiano-ottiene-il-primo-studio-babson-task-corretto-e-legale/|titolo=Dopo ben 141 anni un italiano ottiene il primo studio “Babson Task” corretto e legale|sito=Uno Scacchista|data=2025-01-28|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.bestproblems.it/bppdf/Best.html|titolo=Index Best Problems Magazine|sito=www.bestproblems.it|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://superproblem.ru/|titolo=SuperProblem|sito=superproblem.ru|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.messaggeriescacchistiche.com/store/product/torre-cavallo-scacco-n-4-luglio-agosto-2025|titolo=Torre & Cavallo Scacco! - N. 4 luglio-agosto 2025|sito=Messaggerie Scacchistiche|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=ru-RU|url=https://chessstudy.art/2025/02/02/babson/|titolo=Таск Бабсона – Chess Study Art|data=2025-02-02|accesso=2025-07-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.corrierealpi.it/cronaca/sovramonte-scacchi-daniele-guglielmo-gatti-risolve-composizione-mondiale-akc76iny|titolo=Le mosse vincenti del sovramontino Gatti: è nel gotha mondiale del gioco degli scacchi|sito=Corriere delle Alpi|data=2025-01-08|accesso=2025-06-28}}</ref>. Di professione è [[infermiere|infermiere domiciliare]] e lavora in provincia di [[Treviso]].
*'''[[Mario Micaloni]]''' (Roma, 1960 - vivente). Compositore italiano di circa 7080 studi, circa la metà dei qualispesso in collaborazione con [[Daniele Guglielmo Gatti.]] Predilige uno stile tecnico, ma spesso corredato da mosse brillanti e inaspettate. Autore del booklet gratuito "''Manovre critiche nei finali elementari''"<ref name=":1" />. Nel gioco a tavolino è Candidato Maestro dal 2006.<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://ratings.fide.com/profile/824810|titolo=Micaloni, Mario FIDE Chess Profile|sito=International Chess Federation (FIDE)|accesso=2025-06-30}}</ref> Lavora nel settore dell'[[ingegneria aerospaziale]].<ref name=":1">{{Cita web|lingua=it|url=https://www.scacchierando.it/studi/gli-studi-di-mario-micaloni-1/|titolo=Gli Studi di Mario Micaloni (1) {{!}} Scacchierando.it|accesso=2025-06-28}}</ref>
==Note==
|