Codex Fuldensis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: corsivo per il titolo dell'opera, chiarim. di 1 frase e nota di commento
m Descrizione: precisaz.
Riga 3:
 
== Descrizione ==
Il testo contiene il ''[[Diatessaron]]'' e i restanti 23 libri teologici del [[Nuovo Testamento]]; inoltre la ''[[Lettera ai Laodicesi]]'' e una copia del ''Prologo ai Vangeli Canonici'' di [[San Girolamo]]. {{Non chiaro|Le lettere sono in italico.<ref name = Metzger/>}}
 
I quattro vangeli sono [[armonizzazione evangelica|armonizzati]] in un'unica narrazione continua, secondo le forme del ''Diatessaron'' di [[Taziano il Siro]].<ref>[[Kurt Aland|K. Aland]] & B. Aland, ''Der Text des Neuen Testaments, Deutsche Bibelgesellschaft'', Stuttgart 1989, p. 197.</ref> Il testo è simile a quello del ''[[Codex Amiatinus]]''.<ref name="Ehrman">[[Bruce M. Metzger]], [[Bart D. Ehrman]], ''The Text of the New Testament: Its Transmission, Corruption and Restoration'', Oxford University Press, New York — Oxford 2005, p. 108.</ref> Il testo evangelico armonizzato è preceduto da un indice con un breve sommario dei contenuti, che venne copiato invariato dall'esemplare in latino antico. Da questo si può dedurre che anche la fonte latina mancasse della [[genealogia di Gesù]].