Viktor Jacobi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine nel Bio, +chiarire, +Cita, +cita web |
È stato eliminato l’articolo “una” perché con “notorietà” non è necessario in questo contesto astratto. |
||
Riga 21:
Jacobi Viktor (secondo l'uso ungherese di posporre il nome al cognome), nacque a Budapest nel 1883. Studiò dal 1903 al 1905 alla [[Liszt Ferenc Zeneművészeti Egyetem]], l'accademia musicale della capitale ungherese allievo di [[Hans Koessler]] e collega di studi di [[Leó Weiner]] e di [[Albert Szirmai]]. In quel periodo, nel 1904, scrisse la sua prima operetta, ''A rátartós királykisasszony'' che firmò con il nome di Jakabfi Viktor. Nel 1902, aveva collaborato ai testi dei primi lavori di [[Emmerich Kálmán]]. Successivamente, fino al 1912 lavorò con regolarità alla composizione, producendo quasi ogni anno un'operetta, spesso in collaborazione con [[Ferenc Martos]], il suo librettista preferito<ref>{{Cita|Művész-világ}}.</ref>.
Questi lavori gli diedero
==Operette==
|