Utente:Carlomorino/Anno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
:La [[Triplice Alleanza (1882)|Triplice Alleanza]] impegnò l'Italia in una possibile guerra con la Francia, richiedendo un enorme aumento delle già ingenti spese militari italiane, rendendo l'alleanza impopolare in Italia<ref name=mack92>{{cita libro|autore = [[Denis Mack Smith]] |titolo= Italy and Its Monarchy| url=https://archive.org/details/italyitsmonarchy0000mack/page/92/mode/1up |p=92 }}</ref>.
:Nell'ambito della sua politica estera antifrancese, Crispi nel 1888 iniziò una guerra tariffaria con la Francia
:
▲:As part of his anti-French foreign policy, Crispi began a tariff war with France in 1888<ref name=mack107>{{cita libro|autore = [[Denis Mack Smith]] |titolo= Italy and Its Monarchy| url=https://archive.org/details/italyitsmonarchy0000mack/page/107/mode/1up |p=107 }}</ref>.
La guerra commerciale franco-italiana fu un disastro economico per l'Italia che in un periodo di dieci anni costò due miliardi di lire in esportazioni perse e si concluse nel [[1898]] con l'accordo degli italiani di porre fine alle tariffe sui prodotti francesi in cambio della fine delle tariffe francesi sui prodotti italiani<ref name=mack134>{{cita libro|autore = [[Denis Mack Smith]] |titolo= Italy and Its Monarchy| url=https://archive.org/details/italyitsmonarchy0000mack/page/134/mode/1up |p=134 }}</ref>.
| |||