Trieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 1 076:
Il trasporto pubblico è gestito dalla [[Trieste Trasporti]], che esercisce autolinee urbane, e interurbane, servizi marittimi e la [[tranvia di Opicina]]. Nel [[2019]] risulta 3° in Italia per offerta di trasporto pubblico, ovvero chilometri percorsi dai mezzi pubblici in rapporto al numero di abitanti<ref name="lab24.ilsole24ore.com">{{Cita web|url=https://lab24.ilsole24ore.com/qualita-della-vita-2019/classifiche-complete.php|titolo=Qualità della vita 2019: la classifica delle città italiane dove si vive meglio. Milano la migliore|lingua=it|accesso=14 agosto 2020}}</ref>
 
In passato la città era dotata di una [[rete tranviaria di Trieste]] e una [[rete filoviaria di Trieste]]. La prima è stata rappresentata da una vasta rete di linee, poi inesorabilmente soppresse. Dal [[1970]], l'unica linea rimasta attiva è la [[Tranvia di Opicina]]. La rete filoviaria di Trieste fu in esercizio nella città giuliana dal 1935 al 1975. La prima linea filoviaria della città di Trieste fu attivata nel [[1935]]: si trattava della cosiddetta linea dei Colli, da piazza Goldoni alla [[Stazione di Trieste Campo Marzio|stazione di Campo Marzio]], a cui seguirono altre linee negli anni seguenti<ref name=Trieste4282>{{Cita web |url=http://www.inbusclub.it/docs/TPLTrieste1942-1982-11.12.2012.pdf |titolo=Dario Cafagna, Trasporto pubblico locale a Trieste 1942-1982|accesso=25 settembre 2013|dataarchivio=27 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927191208/http://www.inbusclub.it/docs/TPLTrieste1942-1982-11.12.2012.pdf|urlmorto=sì}}</ref>. L'11 giugno 2016 era stata inaugurata una nuova linea tranviaria di collegamento tra il centro della città e il porto vecchio<ref>{{Cita web|url=http://www.ferrovie.it/portale/leggi.php?id=3669|titolo=Al via il Tramway di Trieste|accesso=14 giugno 2016}}</ref>, sui binari già esistenti, la quale tuttavia è stata chiusa dopo poco.
 
== Amministrazione ==