Nintendo Switch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dati ufficiali Nintendo primo trimestre anno fiscale 2025-2026 (Mario Kart 8 Deluxe)
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Il nome ufficiale è Nintendo Switch
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 16:
|prima = [[Wii U]], [[Nintendo 3DS]]
}}
{{nihongo|'''Nintendo Switch 1'''|ニンテンドースイッチ|Nintendō Suitchi}}, inizialmente conosciuta con il nome in codice "NX", è una [[Console (videogiochi)|console]] di natura ibrida sviluppata da [[Nintendo]] e distribuita in tutto il mondo a partire dal 3 marzo 2017.<ref>{{cita web|url=https://www.nintendo.it/Nintendo-Switch/Nintendo-Switch-1148779.html|titolo=Nintendo Switch|editore=[[Nintendo]] Italia|accesso=26 novembre 2016}}</ref>
 
È stata ufficialmente rivelata il 20 ottobre 2016<ref name=nx1>{{cita web|lingua=en|url=https://gizmodo.com/the-nintendo-nx-is-now-the-nintendo-switch-1788019777|titolo=Nintendo's Next Console Is Called Switch, and It Looks Incredible|data=20 ottobre 2016|sito=[[Gizmodo]]|accesso=21 ottobre 2016}}</ref> ed è arrivata sul mercato in [[Giappone]], [[Europa]] e [[America del Nord]] il 3 marzo 2017.<ref name="nx2">{{cita web|url=https://gizmodo.com/nintendo-switch-everything-you-need-to-know-about-the-1791144490|titolo=Nintendo Switch: Everything You Need to Know About the Ambitious Shape-Shifting Console|lingua=en|data=13 gennaio 2017|accesso=13 gennaio 2017}}</ref> Rappresenta il primo tentativo da parte di Nintendo di creare una console ibrida, ossia che può essere utilizzata sia come piattaforma domestica che come [[Console portatile|portatile]]. È dotata di un supporto su [[Cartuccia (informatica)|cartuccia]], formato abbandonato da Nintendo con il [[Nintendo 64]] nel settore delle console fisse<ref name="nx1" /> ma adottato in tutte le console portatili.<ref>{{Cita web|url=https://it.videogamer.com/2017/01/18/cartucce-nintendo-switch-nintendo-3ds-confronto/|titolo=Cartucce Nintendo Switch e Nintendo 3DS messe a confronto|autore=Marco Manvati|data=18 gennaio 2017|accesso=4 novembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180930193155/https://it.videogamer.com/2017/01/18/cartucce-nintendo-switch-nintendo-3ds-confronto/|urlmorto=sì}}</ref> In termini di unità vendute è la seconda console di maggior successo di [[Nintendo]], dopo il [[Nintendo DS]], nonché la terza in assoluto dopo [[PlayStation 2]] e lo stesso DS.<ref>{{Cita web|url=https://www.vgchartz.com/charts/platform_totals/Hardware.php/|titolo=VGChartz Platform Totals|data=7 gennaio 2023}}</ref>