Ha giocato per i successivi 22 anni come portiere del [[Charlton Athletic Football Club|Charlton Athletic]], fino al suo ritiro, avvenuto il 1º luglio 1956. È considerato uno dei più grandi giocatori nella storia del club, nonché il miglior portiere e una vera e propria bandiera per la squadra. Durante il suo periodo al Charlton, vinse la [[FA Cup]] nella stagione 1946-1947 e disputò quattro finali consecutive a [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley]] tra il 1944 e il 1947. Nel 1954, all’età di 40 anni, si classificò secondo nella votazione per il titolo di calciatore dell’anno.
Al suo debutto in prima squadra subì sei goalgol ae cuiincappò seguironoin tre sconfitte consecutive. In seguitoSuccessivamente ebbe l'occasionemodo di rifarsi, contribuendo alla scalata del club dalla [[Statistiche della terza divisione inglese di calcio|terza divisione]] al secondo posto della [[Premier League|massima categoria del calcio inglese|prima divisione]] in soli tre anni. IlNella stagione in cui il Charlton infatti arrivò primo quella stagione, risultandoottenne promossola promozione in [[Football League ChampionshipSecond Division|seconda divisione]], eper raggiunsepoi unclassificarsi ottimoal secondo posto nella stagione successiva, piazzandosi alle spalle del [[Manchester United Football Club|Manchester United]]. Nella stagione 1936-1937 il [[Charlton Athletic Football Club|Charlton]] arrivòconcluse al secondo inposto nella prima divisione, a soli tre punti dal [[Manchester City Football Club|Manchester City]], ottenendo quello che ancora oggi ècosì il miglior piazzamento di sempre nella storia del club. ÈBartram è ricordato nella storia del calcioanche per un curioso aneddoto accadutoavvenuto durante il match [[Chelsea Football Club|Chelsea]]-–[[Charlton Athletic Football Club|Charlton Athletic]] del 25 dicembre 1937 a [[Stamford Bridge]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/sport/sam-bartram-portiere-dimenticato-nella-nebbia-2054408.html|titolo=Sam Bartram, il portiere dimenticato nella nebbia|autore=Paolo Lazzari|data=31 luglio 2022}}</ref>: a causa di una fitta nebbia, ll’[[Arbitroarbitro (calcio)|'arbitro]] e i [[Capitanocapitano (calcio)|capitani]] delle due squadre decisero di sospendere la gara, ma Bartram non fu avvisato e rimase in campo per oltre trenta minuti, credendo che la partita fosse ancora in corso. Spiegò inIn seguito raccontò: "«Pensavo stessimo attaccando da un po'"po’».<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmemoriale.it/sport-spettacolo/2018/10/18/la-storia-di-sam-bartram-il-portiere-perso-nella-nebbia.html|titolo=La storia di Sam Bartram, il portiere perso nella nebbia|data=18 ottobre 2018|lingua=IT-it|accesso=4 ottobre 2019|dataarchivio=5 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201205175905/https://www.ilmemoriale.it/sport-spettacolo/2018/10/18/la-storia-di-sam-bartram-il-portiere-perso-nella-nebbia.html|urlmorto=sì}}</ref> LaNella stagione successiva guadagnòBartram attirò nuovamente le prime paginel’attenzione dei giornali,media decidendo di organizzareorganizzando il suoproprio matrimonio lo stesso giorno di una partita in casacasalinga contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]]. Bartram lasciòLasciò la cerimonia per giocaredisputare aiutandol’incontro, ilcontribuendo [[Charltonalla Athleticvittoria Footballdel Club|Charlton]] a vincere per 1-0, per poi tornare, dopo il match, da sua moglie per il ricevimento di nozze. Il [[Charlton Athleticconcluse Footballquarto Club|Charlton]]quella finìstagione, quarto quell'anno ementre nel 1938-391939 -– l'ultima stagione prima dell'interruzionedell’interruzione dovuta alla [[Seconda guerra mondiale]] -– si classificò terzo, mentrecon Bartram siconsiderato guadagnòuno il ruolo didei giocatoregiocatori chiave della squadra.
La [[seconda guerra mondiale]] derubò molti giocatori dei migliori anni della loro carriera, ma Bartram - che avrebbe servito il suo paese unendosi alla polizia della riserva di guerra e poi alla [[Royal Air Force|RAF]] come istruttore di allenamento fisico - fece quattro apparizioni non ufficiali con l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] durante ed ebbe un discreto successo nella [[Football League War Cup]]. Nel 1942-43 giocò per il [[York City Football Club|York City]] nella semifinale nord della competizione contro [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]] finita con una sconfitta. L'anno seguente tornò al Charlton e aiutò la squadra a vincere 3-1 sul [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nella finale del Sud a Wembley, e nel 1945, vestendo la maglia del [[Millwall Football Club|Millwall]], affrontò ancora una volta il Chelsea a Wembley nella finale del Sud, questa volta perdendo 2-0.
|