Gerhard Richter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
m Aggiunto link interno a Isa Genzken. |
||
Riga 23:
Nato a [[Dresda]] il 9 febbraio 1932, dal padre Horst, un maestro elementare, e dalla madre Hildegard, un'impiegata in una libreria e pianista dilettante, cresce nelle campagne dell'[[Alta Lusazia]]. Lasciata la scuola all'età di sedici anni, inizia a lavorare come praticante nel campo della pubblicità e come pittore di scenografie teatrali per poi ritornare agli studi presso l'Accademia d'Arte di Dresda. Nel 1957 Richter sposa Marianne Eufinger, e nove anni dopo, nel 1966, nasce la sua prima figlia, Betty.
Richter insegna dapprima come professore temporaneo alla ''Hochschule für bildende Künste'' in [[Amburgo]] presso il Nova Scotia College of Art and Design (NSCAD), per poi divenire nel 1971 professore titolare presso l'Accademia d'Arte di [[Düsseldorf]]. Nel 1982 sposa in seconde nozze la scultrice [[Isa Genzken]]. Nel 1983, Richter si trasferisce da Düsseldorf a [[Colonia (Germania)|Colonia]] dove vive tuttora. Suo figlio, Moritz, nasce dalla terza moglie, Sabine Moritz, nel 1995, lo stesso anno del loro matrimonio. Un anno dopo nasce la sua seconda figlia, Ella Maria.
Richter espone la sua prima personale di pittura, ''Gerhard Richter'', nel [[1964]] alla Galleria Schmela di Düsseldorf. Subito dopo espone a [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Berlino]] e fino ai primi [[anni 1970|anni settanta]] espone frequentemente in varie città europee e degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
|