Phil Spector: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
Annullata la modifica 146137809 di Bieco blu (discussione) Sono enciclopedici. Etichetta: Annulla |
||
Riga 53:
=== Anni sessanta ===
[[File:Phil Spector.jpg|thumb|Phil Spector nel 1965]]
Dopo la separazione la carriera di Spector si spostò velocemente dal comporre al produrre. Mentre registrava l'album dei Teddy Bears aveva incontrato Lester Sill, mentore dei leggendari compositori [[Leiber e Stoller|Jerry Leiber
Spector imparò velocemente a usare lo [[studio di registrazione]]. Compose con Jerry Leiber ''Spanish Harlem'', hit da Top-10 di [[Ben E. King]], e lavorò anche come [[turnista]], suonando soprattutto la chitarra. Notevole il suo contributo alla chitarra elettrica solista nel brano ''[[On Broadway (brano musicale)|On Broadway]]'' nella versione dei [[The Drifters|Drifters]], registrata nel gennaio 1963.<ref name=sullivan>{{cita libro|url= https://books.google.co.jp/books?id=QWBPAQAAQBAJ&pg=PA312| titolo= Encyclopedia of Great Popular Song Recordings, Volume 2 |autore=Steve Sullivan |editore=Scarecrow Press |anno=2013 |isbn=0-8108-8296-5 |pp=312-313 |lingua=en|accesso=20 aprile 2016}}</ref> In questi anni, sebbene non cospicuo, il suo lavoro di registrazione si segnalò soprattutto nella versione originale di ''Twist and Shout''.
|