Pollution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fpittui (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Descrizione: Ho rimosso la parte sulla versione digitale "sbagliata" in quanto non più disponibile e sostituita di recente da una versione "corretta" dalla stessa Sony Music Italy.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
Riga 37:
 
Nel 2009 l'album è stato ristampato in formato vinile 180 grammi da [[Sony Music]]. Nel 2017 l'album è stato nuovamente ristampato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dalla label [[Superior Viaduct]] e in [[Italia]] sia dalla [[RCA Italiana|Sony Music/RCA]] sia dalla [[De Agostini]]. Tutte le edizioni presentano la copertina apribile, come l'originale, tuttavia almeno in quello della De Agostini la canzone ''Beta'' è inclusa nel lato B del disco e non nel lato A. Il disco riceve inoltre un'ulteriore ristampa in edizione limitata nel 2021, dalla [[Sony Music]], in vinile colorato<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Battiato - Pollution|lingua=it|accesso=2023-04-10|url=https://www.discogs.com/release/20879701-Battiato-Pollution}}</ref>.
 
La versione in [[Musica digitale|formato digitale]] si distingue drasticamente dalle edizioni fisiche per un errore di contaggio: nell'ultima traccia, ''Pollution/Ti sei mai chiesto quale funzione hai?'', è stato riversato per sbaglio l'intero album, mentre le restanti (''Il silenzio del rumore/31 dicembre 1999 - ore 9, Areknames, Beta, Plancton'') hanno nome e sequenza sbagliate<ref>{{Cita pubblicazione|data=1972-01-01|titolo=Pollution|lingua=it|accesso=2023-04-10|url=https://open.spotify.com/album/0TdZDXwryIo6cKd1hNF6HG}}</ref>.
 
== Accoglienza ==