Discussioni Wikipedia:Bozza/Archivio08: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Subst Template:Fortemente contrario, come da PdC (via JWB) |
m Subst Template:Fortemente favorevole, come da PdC |
||
Riga 228:
Ciao, vi sottopongo una proposta, prendo spunto da [[Bozza:Museo del futuro|questo esempio]]. Si potrebbe mettere da qualche parte una suggerimento di link a Wikidata, per indicare che la voce in bozza è già presente in altre edizioni linguistiche, per facilitare il lavoro? Nel mio esempio, [[d:Q22948398#sitelinks-wikipedia|è presente in altre 11 Wikipedie]], potrebbe aiutare per trovare fonti o invogliare a migliorare la bozza. --<small><b><span style="font-family: Papyrus">[[Utente:Patafisik|<span style="color:#dfa37f;">Pątą</span>]][[Discussioni utente:Patafisik|<span style="color:#7fbade;">fişiķ</span>]]</span></b></small> 11:59, 1 mag 2023 (CEST)
:
::Favorevole. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:11, 1 mag 2023 (CEST)
:::Favorevole anch'io se possibile: ho dovuto cercare innumerevoli volte il soggetto della voce nei motori di ricerca per verificare l'esistenza della bozza in altre edizioni linguistiche o se frutto di una traduzione automatica da un'altra wiki. Aggiungere un collegamento a Wikidata semplificherebbe molto. --[[Utente:Mrcesare|Mrcesare]] ([[Discussioni utente:Mrcesare|msg]]) 22:15, 1 mag 2023 (CEST)
::::Comunque credo che dal punto di vista tecnico sia sufficiente collegare la bozza all'elemento di wikidata: mi è capitato di vedere una bozza che i collegamenti a wikidata li aveva appunto perché era collegata su wd. Quello che bisognerebbe chiedere è allora che quando avviene la riduzione in bozza vi sia un modo per modificare automaticamente il collegamento su wikidata. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 01:03, 2 mag 2023 (CEST)
::::::
:::::::D'accordo anche io. {{Ping|Friniate}} Il problema è quasi il contrario: quando una voce già collegata a Wikidata viene spostata in bozza senza lasciare redirect il link su Wikidata viene automaticamente rimosso ([https://www.wikidata.org/w/index.php?title=Q105086587&diff=prev&oldid=1855391023 esempio]), non so se si possa evitare. Magari si può gestire la cosa in modo simile a come vengono gestite le categorie. --[[Utente:Jaqen|Jaqen]] [[Discussioni utente:Jaqen|[...]]] 09:44, 2 mag 2023 (CEST)
::::::::c'è anche il problema che se una voce finisce in bozza scritta forse male) da un nuovo utente spesso non sanno nemmen collegare a wikidata --[[Utente:Fresh Blood|Fresh Blood]] ([[Discussioni utente:Fresh Blood|msg]]) 11:23, 2 mag 2023 (CEST)
Riga 265:
Ciao a tutti. Facendo seguito al {{diff|133357652|mio commento di ieri sera}}, apro un nuovo thread per discutere a proposito della possibilità, attualmente concessa a un qualsiasi utente autoconvalidato, di spostare una voce da lui creata dall'ns118 all'ns0. Ciò comporta che qualsiasi autoconvalidato possa pubblicare di sua iniziativa una voce che gli era stata spostata nell'ns118, non sempre dopo che abbia provveduto a sistemarla in modo da eliminare i motivi che avevano comportato lo spostamento tra le bozze. Non di rado questo avviene in buona fede, ma non sempre e in particolare può anche capitare che lo faccia un utente in COI non dichiarato (ricordo solo che un utente in COI non potrebbe nemmeno ora spostare da solo una sua voce da ns118 a ns0). Di conseguenza, per evitare rischi, avevo proposto di non consentire lo spostamento da ns118 a ns0 a chi abbia creato la voce, limitando tale possibilità ai soli autoverificati, che si presume abbiano sufficienti competenze per rendersi conto se le voci da loro create siano a posto. Perché tale limite abbia efficacia, sarebbe però utile che venisse tecnicamente impedita tale possibilità a chi non fosse autoverificato; per questo ho provato a chiedere a qualche esperto e mi è stato riposto che è possibile farlo. Pingo solo {{ping|Friniate|TrinacrianGolem|Luix710}}, che si erano espressi dopo il mio commento nell'altro thread--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 23:32, 6 mag 2023 (CEST)
:
::{{domanda}} la proposta è sia di limitare al creatore (quindi non estensore?) della voce la possibilità di revisionare positivamente la propria bozza sia di rendere possibile ai soli [[WP:autoverificati|autoverificati]] lo spostamento? --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 23:50, 6 mag 2023 (CEST)
::: Mi pare di aver capito che la proposta sia di impedire al creatore non autoverificato la possibilità di spostare da sé la bozza in Ns0.--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 23:52, 6 mag 2023 (CEST)
::::{{ping|9Aaron3}} Sì, sì, riguarda solo il creatore della voce, qualora non autoverificato--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 00:00, 7 mag 2023 (CEST)
:::::<small>Grazie avevo frainteso quanto scritto. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 00:13, 7 mag 2023 (CEST) </small>
:anch'io sono
* Sono {{neutrale}} ma '''solo in caso di automatismo''', altrimenti troverei un [[WP:AVVITAMENTO|avvitamento burocratico]] il fatto di dover rimandare in bozza anche voci pronte per l'Ns0 solo perché pubblicate dal creatore della bozza. Nel caso in cui non si riuscisse a implementare un automatismo di questo genere proporrei di creare una cat di servizio ad hoc in cui siano classificate tutte le pubblicazioni in bozza di non AV.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 00:07, 7 mag 2023 (CEST)
*:@[[Utente:Friniate|Friniate]] ma in realtà da quanto ho capito si andrebbero a limitare i permessi utente, il creatore di una bozza non AV non potrebbe fisicamente spostarla in ns0. --[[Utente:Luix710|Luix710]] ([[Discussioni utente:Luix710|msg]]) 00:10, 7 mag 2023 (CEST)
Riga 280:
::::::::La proposta prevede che il creatore può pubblicare la bozza solo se AV. --[[Utente:9Aaron3|9Aaron3]] ([[Discussioni utente:9Aaron3|msg]]) 00:23, 7 mag 2023 (CEST)
:::::::::{{ping|Luix710}} un autoverificato offre più garanzie di un autoconvalidato, che può comunque sempre cooperare per migliorare la bozza. Per inciso: lo scopo del ns bozza è proprio quello di rendere obbligatorio (come avviene su altre wiki senza che nessuno gridi allo scandalo) il passaggio da ns:Bozza. --[[Utente:Superspritz|<span style="font-weight: bold; color: #006600;">SuperSpritz</span>]][[Discussioni utente:Superspritz|<span style="color: #330000; font-weight: bold; font-style: italic;"><sup>l'adminalcolico</sup></span>]] 17:35, 7 mag 2023 (CEST)
*{{rientro}}
*
*{{fav}}--[[Utente:Quinlan83|<span style="font-family:Vivaldi; font-weight: bold; color: #FF0040; font-size: 13pt; ">☠︎Quinlan83☠︎</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Quinlan83|<span style=" color: #FF6600; ">𝖄𝖔𝖚 𝖙𝖆𝖑𝖐𝖎𝖓' 𝖙𝖔 𝖒𝖊?</span>]])</sup> 10:19, 7 mag 2023 (CEST)
* {{favorevole}} --[[Utente:valepert|vale]][[Discussioni utente:valepert|pert]] 13:12, 7 mag 2023 (CEST)
* {{contrario}} perché contrario in linea di principio a valorizzare la differenza tra autoconvalidati e autoverificati attribuendo ai secondi diritti speciali diversi dai primi. A differenza del flag di autoconvalidato, che è automatico, quello di autoverificato viene concesso discrezionalmente dagli amministratori a chi "abbia dimostrato di essere a piena conoscenza dei pilastri e delle linee guida" ([[WP:AV]]). In teoria gli AV esistono per alleggerire il patrolling, ma di fatto stanno diventando una categoria di utenti ritenuti affidabili a cui viene attribuito (o tolto: [https://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=127419400#Mhorg]) maggiore controllo sulla pubblicazione dei contenuti (cfr. la nuova "semiprotezione rafforzata", introdotta l'anno scorso a seguito di [[Discussioni_Wikipedia:Politica_di_protezione_delle_pagine#Introduzione_del_%22livello_di_protezione_solo_AV%22|questa discussione]]). Ciò secondo me non è desiderabile: rafforzare la posizione degli autoverificati significa rendere la comunità meno orizzontale e creare una pressione al conformismo. La proposta di Parma secondo me sarebbe condivisibile se il flag venisse attribuito in modo automatico (ad es., dopo 30 giorni di iscrizione e 500 contributi, come gli extended-confirmed users di en.wiki), salvo perderlo in caso di abusi sanzionati mediante discussione comunitaria (UP). --[[Utente:Gitz6666|Gitz]] ([[Discussioni utente:Gitz6666|msg]]) 16:10, 7 mag 2023 (CEST)
:: {{ping|Gitz6666}} Il "conformismo" non c'entra nulla: l'autoverifica (cit.) ''non comporta una valutazione di merito, ma attesta solo la presumibile assenza di vandalismi o comunque di modifiche a vario titolo improprie.''--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 17:04, 7 mag 2023 (CEST)
*
*
* {{Incerto}} tendente a {{Contrario}}. Ok il "non consentire lo spostamento da ns118 a ns0 a chi abbia creato la voce", ma cosa c'entra gli autoverificati (gruppo che ha tutt'altra funzione)? --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:01, 7 mag 2023 (CEST)
*:@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] il divieto riguarderebbe solo chi ha creato la bozza ma non è AV (dato che si presumerebbe che un AV abbia la maturità necessaria per capire quando spostare una propria bozza in Ns0) ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:15, 7 mag 2023 (CEST)
|