Adriano Panatta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 168:
Dal 18 al 20 maggio, per i quarti della Zona B europea di [[Coppa Davis 1973|Coppa Davis]], l'Italia guidata da [[Fausto Gardini]] affrontava la Bulgaria. Panatta concesse soltanto sei giochi a [[Ljuben Genov]] e, in coppia con Bertolucci, si aggiudicò anche la prova di doppio contro i gemelli [[Matej Pampulov|Matej]] e [[Božidar Pampulov]]. A risultato acquisito Bertolucci e Panatta conquistarono anche gli ultimi due singolari, fissando il punteggio finale della sfida sul 5–0 per l'Italia.
Alla sua quinta partecipazione al [[Open di Francia 1973 - Singolare maschile|Roland Garros]], Panatta, testa di serie numero 8, negli ottavi di finale sconfisse per la terza volta consecutiva l'esordiente Björn Borg, che subì la prima delle sue uniche due sconfitte in carriera agli Internazionali di Francia (6–7, 6–2, 5–7,
Gli [[Internazionali d'Italia 1973|Internazionali d'Italia]], cui prendeva parte per la sesta volta, continuavano a non regalargli sorrisi. Dopo il successo su [[Andrew Pattison]], arrivò la sconfitta nei sedicesimi di finale per opera di Patrice Dominguez.
|