Cristianesimo in Cina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto aggiornamenti sulle persecuzioni in cina |
|||
Riga 54:
Da allora la situazione non si è sostanzialmente modificata. Secondo un rapporto sulla libertà religiosa in Cina realizzato da ''ChinaAid'', nell'anno [[2012]] sono stati riscontrati 132 casi di persecuzione nel paese; 4.919 cristiani sono stati perseguitati, di cui 442 sacerdoti o pastori; 1.441 persone sono state imprigionate, di cui 236 sacerdoti o pastori; nove persone sono state giustiziate. Inoltre, 28 persone hanno subito pestaggi o torture.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Leone Grotti|url=http://www.tempi.it/blog/non-solo-ma-daqin-nel-2012-la-cina-ha-perseguitato-almeno-4919-cristiani-442-sacerdoti-e-pastori#.URusKK7KqaI|titolo=Non solo Ma Daqin: nel 2012 la Cina ha perseguitato (almeno) 4919 cristiani, 442 sacerdoti e pastori|pubblicazione=Tempi|data=4 febbraio 2013|città=|pagina=|accesso=13/02/2013|cid=}}</ref>
Dopo la politica delle riforme avviate nel [[2013]] dal neo-presidente [[Xi Jinping]] <ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.ilpost.it/2013/11/16/riforme-cina-xi-jinping/|titolo=Le riforme di Xi Jinping|pubblicazione=[[Il Post]]|data=16 novembre 2013|città=|pagina=|accesso=22 agosto 2014|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|autore=China Files per il Fatto|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/05/05/cina-contro-la-corruzione-dei-funzionari-il-campo-di-rieducazione-high-tech/973365/|titolo=Cina, contro la corruzione dei funzionari il campo di rieducazione high-tech|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=5 maggio 2014|città=|pagina=|accesso=|cid=}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=it|autore=China Files per il Fatto|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/11/cina-un-sito-dei-tribunali-per-raccogliere-delazioni-sui-funzionari-corrotti/1081744/|titolo=Cina, ecco il sito per raccogliere le delazioni sui funzionari corrotti|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=11 agosto 2014|città=|pagina=|accesso=|cid=}}</ref>, nel [[2014]] il governo cinese ha iniziato a tollerare maggiormente i cristiani; secondo il ''[[China Daily]]'' i cinesi protestanti sarebbero circa 23-40 milioni, ma ai giorni nostri le persecuzioni sembrano continuare.
==Gli Eluosi==
|