Enzo Tortora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Violazione EDP
L'impatto sui media di massa: Creato link voce "Pippo Baudo".
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 140:
Tre giorni dopo, sullo stesso quotidiano, fu pubblicato un articolo di [[Stefano Rodotà]], intitolato ''Ai garantisti dell'ultima ora'', in cui il politico si associò alla richiesta di pronto chiarimento della vicenda di Tortora, ma si rivolse «agli illustri firmatari di quella richiesta (3), molti dei quali appaiono come tardivi, ma benvenuti neofiti nella schiera (ahimè sempre esigua!) di coloro i quali hanno a cuore le sorti delle libertà in questo paese»: il [[garantismo]] da poco fiorito era sì pienamente condiviso da Rodotà, ma questi ne sottolineava come in tante altre occasioni precedenti non avesse avuto mai modo di svilupparsi con «consensi tanto larghi e "qualificati"», prima che ad essere coinvolto fosse un personaggio noto e popolare: «bisogna muoversi in tutti i casi, ci piacciano o no gli arrestati, e non solo per gli amici, i vicini di casa, i sodali di corporazione».<ref name=rodotà>''La Repubblica'', "Ai garantisti dell'ultima ora", di [[Stefano Rodotà]], 7 agosto 1983.</ref>
 
Tortora fu difeso, oltre che dai radicali, da [[Pippo Baudo]],<ref>{{Cita web|url=http://www.tvblog.it/post/272147/pippo-baudo-ricorda-a-tvblog-enzo-tortora-quella-volta-io-enzo-e-craxi-a-italia-parla|titolo=Pippo Baudo ricorda a TvBlog Enzo Tortora: "Quella volta io, Enzo e Craxi a Italia Parla"|data=23 giugno 2013|accesso=5 luglio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220120010516/https://www.tvblog.it/post/272147/pippo-baudo-ricorda-a-tvblog-enzo-tortora-quella-volta-io-enzo-e-craxi-a-italia-parla|dataarchivio=20 gennaio 2022|urlmorto=sì}}</ref> [[Piero Angela]],<ref>{{Cita web |url= https://questionedelladecisione.blogspot.it/2011/12/superquark-di-piero-angela-compie.html|titolo=Superquark di Piero Angela compie trent'anni|data=16 dicembre 2011|accesso=5 luglio 2022 | urlarchivio= https://web.archive.org/web/20210512230218/https://questionedelladecisione.blogspot.com/2011/12/superquark-di-piero-angela-compie.html |dataarchivio=12 maggio 2021|urlmorto=no}}</ref> [[Leonardo Sciascia]] e [[Massimo Fini]].<ref>{{Cita web |url=http://books.google.it/books?id=oXVOcgxnUjIC&pg=PT98&lpg=PT98&dq=massimo+fini+radio+radicale&source=bl&ots=RC8puFRhKH&sig=MoSO3zLnCj-E-g_06qBbo-SLKj0&hl=it&sa=X&ei=LKf4UpGTNsaZ4wTfloDQDw&ved=0CHUQ6AEwCQ#v=onepage&q=massimo%20fini%20radio%20radicale&f=false |titolo=Anna Tortora, ''Fratello segreto'', estratto |accesso=20 giugno 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140302053421/http://books.google.it/books?id=oXVOcgxnUjIC&pg=PT98&lpg=PT98&dq=massimo+fini+radio+radicale&source=bl&ots=RC8puFRhKH&sig=MoSO3zLnCj-E-g_06qBbo-SLKj0&hl=it&sa=X&ei=LKf4UpGTNsaZ4wTfloDQDw&ved=0CHUQ6AEwCQ#v=onepage&q=massimo%20fini%20radio%20radicale&f=false |dataarchivio=2 marzo 2014 |urlmorto=sì }}</ref> Piero Angela, con [[Giacomo Aschero]], promosse una raccolta di firme pro-Tortora sul quotidiano ''[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]'', firmata da [[Eduardo De Filippo]], Enzo Biagi, Giorgio Bocca, [[Lino Jannuzzi]] e [[Rossana Rossanda]].<ref>{{Cita web|url=http://www.amnistiagiustizialiberta.it/rassegna/13486/angela-quell-errore-giudiziario-oggi-consiglierebbe-il-silenzio|titolo=Angela: «Quell'errore giudiziario oggi consiglierebbe il silenzio»|autore=Antonio Manzo|sito=[[Il Mattino]]|data=4 luglio 2014|accesso=5 luglio 2022|urlarchivio=https://archive.is/20141024124720/http://www.amnistiagiustizialiberta.it/rassegna/13486/angela-quell-errore-giudiziario-oggi-consiglierebbe-il-silenzio|dataarchivio=24 ottobre 2014|urlmorto=no}}</ref>
 
=== La condanna ===