J-Ax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: |date= → |data=
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 44:
=== Articolo 31 (1992-2006) ===
{{vedi anche|Articolo 31}}
Sin da giovane Aleotti iniziò a scrivere testi e a cimentarsi nel [[Freestyle (hip hop)|freestyle]], assumendo contemporaneamente lo pseudonimo di J-Ax, che deriva dall'abbreviazione di [[Joker]] (J) e Alex (Ax), dove Joker è il nome del suo "cattivo" preferito, Alex il diminutivo del suo nome.<ref>{{Cita web|url = http://www.j-ax.it/bio.php|titolo = Biografia|sito = J-Ax|accesso = 23 novembre 2013|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140101043436/http://www.j-ax.it/bio.php|urlmorto = sì}}</ref> La prima testimonianza registrata della sua voce risale però al 1992, anno in cui prestò la sua voce allo spot della [[Fiat Uno|Fiat Uno Rap Up]].<ref>[http://www.tecata.it/index.php/dettaglio-video/mediaitem/1574-fiat-uno-rap-up-1992 Fiat Uno Rap Up (1992)] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20171201131522/https://www.tecata.it/index.php/dettaglio-video/mediaitem/1574-fiat-uno-rap-up-1992 |data=1 dicembre 2017 }}, tecata.it, 1º luglio 2008.</ref>
 
Il 1992 fu anche l'anno del singolo di esordio degli Articolo 31, ''[[Nato per rappare/6 quello che 6]]'', seguito nel 1993 dal primo [[album in studio]] ''[[Strade di città]]'', uno dei primi album [[Hip hop (genere musicale)|hip hop]] in [[lingua italiana]]. Proprio all'uscita del primo album è legato un divertente aneddoto, che J-Ax ha raccontato nel suo libro ''I pensieri di nessuno''. Il primo [[Disc jockey|DJ]] a passare in radio un suo pezzo fu [[Albertino]] di [[Radio Deejay]], divenuto successivamente amico di Ax grazie alla trasmissione radiofonica da lui condotta, ''[[One Two One Two]]''. Nel libro ''I pensieri di nessuno'', biografia pubblicata nel 1998, J-Ax raccontò di quando, mentre era al lavoro dopo due giorni dall'uscita di ''Strade di città'', Albertino cominciò a passare il singolo ''[[Tocca qui]]'' all'interno del suo programma radiofonico. Così il rapper milanese ricorda quel momento:<ref name="rai">[http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-06bca51d-7f14-46e2-b428-922c23702b0f.html Rai Due J-Ax], rai.it</ref> {{Citazione|Quando sentii Albertino che annunciava il mio pezzo, non ci credevo. Ascoltai tutto il brano, misi giù il panino e semplicemente me ne andai.}}