Poljot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+portale |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 4:
===Le origini===
[[File:FSWF type1 wristlet.jpg|upright=0.8|thumb|left|orologio da polso degli anni '30 con movimento Dueber-Hampden]]
Alla fine degli [[Anni 1920|anni venti]] l'Unione Sovietica dipendeva dall'estero per la fornitura di orologi, sia ad uso militare che ad uso civile, ed era costretta ad importarli pagandoli in oro. Per rendersi autonomo, il governo decise nel [[1927]] di iniziare ad organizzare la produzione di orologi sul territorio sovietico.<ref name=illphil>{{en}} [http://www.netgrafik.ch/poljot_history.htm ''netgrafik.ch'' - storia della Poljot]</ref> Nel [[1929]] il governo sovietico, attraverso la sua agenzia commerciale [[Amtorg Trading]], acquistò gli stabilimenti di due fabbriche di orologi americane che avevano chiuso i battenti, la ''Ansonia Clock Company'' di [[Brooklyn]] e la ''Dueber-Hampden Watch Company'' di Canton, Ohio. Ventuno ex dipendenti della
La prima produzione si incentrava su quattro modelli: un orologio da tasca a 15 rubini per il Ministero delle Comunicazioni, un orologio da polso a 7 rubini per l'[[Armata Rossa]], un orologio civile da tasca per uomo a 7 rubini, ed un orologio da polso civile da donna a 15 rubini. Nel giro di un paio di anni i lavoratori locali furono in grado di gestire la produzione senza ulteriori aiuti dai tecnici stranieri.<ref name=illphil />
| |||