Veronica triphyllos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Bibliografia: fix |
fix delle Plantaginacee |
||
Riga 59:
}}
'''Veronica trifogliata''' (nome scientifico '''''Veronica triphyllos''''' <small>[[Linneo|L.]], [[1753]]</small>) è una pianta [[erba]]cea annua appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Plantaginaceae|Plantaginacee]].<ref name=TPL>{{cita web|url=http://www.theplantlist.org/tpl1.1/record/kew-2461907|titolo=The Plant List |accesso=7 ottobre 2018}}</ref>
==Etimologia==
Riga 129:
==Tassonomia==
La [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] di appartenenza ([[Plantaginaceae]]) è relativamente numerosa con un centinaio di [[Genere (tassonomia)|generi]]. La [[Tassonomia|classificazione tassonomica]] di questa specie è in via di definizione in quanto fino a poco tempo fa il suo [[Genere (tassonomia)|genere]] apparteneva alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Scrophulariaceae]] (secondo la classificazione ormai classica di [[Sistema Cronquist|Cronquist]]), mentre ora con i nuovi sistemi di [[Angiosperm Phylogeny Group|classificazione filogenetica]] ([[classificazione APG]]) è stata assegnata alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Plantaginaceae|Plantaginacee]]; anche i livelli superiori sono cambiati (vedi il box tassonomico iniziale). Questa pianta appartiene alla sottotribù [[Veroniciinae]] ([[Tribù (tassonomia)|tribù]] [[Veroniceae]] e sottofamiglia [[Digitalidoideae]]). Il genere ''[[Veronica]]'' è molto numeroso con oltre 250 specie a distribuzione cosmopolita.
===Filogenesi===
| |||