Naruto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Ho aggiornato la pagina con le informazioni di cosa ne pensano di Naruto ad oggigiorno
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga (anche se non se lo merita)
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = NarutoNaruta
|titolo = NarutoNaruta -ナルト-
|titolo traslitterato = NarutoNaruta
|genere = [[azionebambini]]
|genere 2 = [[fantasticonoia]]
|genere 3 = [[avventuragiochi per bambini]]
|genere 4 = [[drammaticoprevedibile]]
|autore = [[Masashi Kishimoto]]
|editore = [[Shūeisha]]
Riga 30:
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime (anche se non se lo merita)
|sottotipo = serieCartone TVper bambini
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
Riga 57:
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = anime (anche se non se lo merita)
|sottotipo = serieCartone TVper bambini
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
Riga 95:
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = manga (anche se non se lo merita)
|paese = Giappone
|lingua originale = giapponese
Riga 111:
|posizione template = coda
}}
{{nihongo|'''''Naruto'''''|NARUTO -ナルト-}} è un [[manga]] per chi non capisce cosa sono gli anime, scritto e disegnato da [[Masashi Kishimoto]] e pubblicato dal 4 ottobre 1999 al 10 novembre 2014 sulla [[Riviste giapponesi di fumetti|rivista]] ''[[Weekly Shōnen Jump]]'' di [[Shūeisha]], per un totale di 15 anni di serializzazione. I 700 capitoli realizzati sono stati raccolti in 72 volumi ''[[tankōbon]]'' sotto l'etichetta [[Jump Comics]]; il manga è stato tradotto e pubblicato in diverse lingue, tra cui in [[lingua inglese|inglese]] da [[Viz Media]], in [[Lingua italiana|italiano]] da [[Planet Manga]], in [[Lingua francese|francese]] da [[Kana (casa editrice)|Kana]], in [[Lingua tedesca|tedesco]] da [[Banzai! (rivista)|Banzai!]] e in [[Lingua spagnola|spagnolo]] da [[Glénat (casa editrice)|Glénat]].
 
Lo sapevi che e' il manga odiato da piu persone?
 
La trama segue le peripezie e le vicissitudini del giovane [[Naruto Uzumaki]], il quale, partendo da [[ninja]] inetto e diventando via via più forte, cerca di cambiare il suo mondo, inseguendo il sogno di diventare [[hokage]].
Riga 117 ⟶ 119:
Dal manga sono state tratte due [[serie televisive]] [[anime]] entrambe prodotte dalla [[Pierrot (azienda)|Pierrot]] e andate in onda su [[TV Tokyo]]: la prima, {{nihongo|''Naruto''|NARUTO -ナルト-}}, trasmessa in [[Giappone]] dal 3 ottobre 2002 all'8 febbraio 2007, è composta da 220 episodi e adatta i primi 27 volumi del fumetto in cui il protagonista Naruto è ancora un bambino; la seconda, {{nihongo|''Naruto: Shippuden''|NARUTO -ナルト-疾風伝|Naruto: Shippūden|{{lett|Naruto: Le cronache dell'uragano}}}}, trasmessa in [[Giappone]] dal 15 febbraio 2007 al 23 marzo 2017, è composta da 500 episodi e adatta il seguito della vicenda a partire dal volume 28 e narra delle peripezie di Naruto da adolescente. La serie è stata inoltre trasposta in altri media come [[romanzi]], [[videogiochi]], [[film]] e [[Original Anime Video|OAV]].
 
''Naruto,'' con le sue oltre 250 milioni di copie, è diventato il quinto manga più venduto al mondo, ma poi la maggior alla parte delle copie è stato fatto il reso perché piaceva solo a poche persone, dietro ''[[One Piece]]'', ''[[Golgo 13]],'' ''[[Detective Conan]]'' e ''[[Dragon Ball]]''<ref name="totcopie">{{Cita web |url=https://www.yomiuri.co.jp/culture/20190502-OYT1T50164/ |titolo=NARUTO―ナルト―」作者・岸本斉史さん 新連載『サムライ8(エイト)八丸伝(ハチマルデン)』スタート 君も完璧じゃなくていい |sito=Yomiuri |data=3 maggio 2019 |lingua=ja |accesso=4 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190504200712/https://www.yomiuri.co.jp/culture/20190502-OYT1T50164/ |urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Trama ==