Capo Verde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KGghj (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 295:
 
== Economia ==
Circa il 40% della popolazione del paese vive con meno di 2 dollari statunitensi al giorno. Dal 1975 l'economia della nazione è in crescita, crescita che consente al paese di entrare a far parte delle nazioni a reddito medio. La pesca è una delle risorse principali e presenta grandi riserve di [[Thunnus|tonni]], [[Palinurus elephas|aragoste]] e [[Makaira nigricans|marlin blu]]. Nel corso degli anni, e grazie al turismo, le isole hanno realizzato un forte aumento del [[Prodotto interno lordo|PIL]]. L'agricoltura non è molto avanzata e si coltivacoltivano principalmente [[mais]], [[fagioli]], [[caffè]], [[canna da zucchero]] e [[Arachide (seme)|arachidi]]. Attraverso tecnologie innovative, quali l'[[irrigazione a goccia]], il riciclo e la condensazione dell'acqua, le isole tentano di risparmiare la poca acqua della quale possono usufruire.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://hdr.undp.org/en/media/HDI_2008_EN_Tables.pdf|titolo=Human development indices|accesso=10 giugno 2010|editore=hdr.undp.org|formato=PDF|pagina=14}}</ref>
 
=== Turismo ===
Riga 308:
Il turismo negli ultimi anni è cresciuto notevolmente; proprio per incrementarlo sono stati costruiti grandi alberghi. In particolare, sulle isole di [[Boa Vista (Capo Verde)|Boa Vista]] e di Sal sono stati erette strutture alberghiere per un totale rispettivamente di {{formatnum:8522}} e {{formatnum:14999}} posti letto.
 
Capo Verde è servito da 4 aeroporti internazionali e 3 domestici. Le isole che hanno un aeroporto internazionale sono [[Aeroporto Internazionale di Cesária Évora|São Vicente]], [[Ilha do Sal|Sal]], [[Boa Vista (Capo Verde)|Boa Vista]] e [[Aeroporto Internazionale di Praia Nelson Mandela|Santiago]]. Le isole con aeroporti domestici sono [[São Nicolau (Capo Verde)|São Nicolau]], [[Maio]] e [[Fogo]]. Gli aeroporti di [[Santo Antão]]<ref>{{Cita web|url=https://noticias.sapo.cv/actualidade/artigos/santo-antao-precisa-de-um-novo-aerodromo-e-nao-de-um-aeroporto-internacional-rosa-rocha|titolo=Santo Antão precisa de um novo aeródromo e não de um aeroporto internacional – Rosa Rocha|autore=SAPO|sito=SAPO Notícias|lingua=pt|accesso=27 febbraio 2019|dataarchivio=7 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180907183107/https://noticias.sapo.cv/actualidade/artigos/santo-antao-precisa-de-um-novo-aerodromo-e-nao-de-um-aeroporto-internacional-rosa-rocha|urlmorto=sì}}</ref> e [[Brava (Capo Verde)|Brava]] sono disattivati al momento. Nel 2012 hanno visitato l'arcipelago circa {{formatnum:533877}} turisti, sorpassando per la prima volta il numero di abitanti.<ref>{{cita web |url = http://www.macauhub.com.mo/en/2013/02/20/number-of-tourists-in-cape-verde-in-2012-surpasses-archipelago%E2%80%99s-population/ |titolo = Number of tourists in Cape Verde in 2012 surpasses archipelago’s population |data = 20 febbraio 2013 |editore = Macauhub |urlmorto = sì |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131218054736/http://www.macauhub.com.mo/en/2013/02/20/number-of-tourists-in-cape-verde-in-2012-surpasses-archipelago%e2%80%99s-population/ |dataarchivio = 18 dicembre 2013 }}</ref>
 
== Ambiente ==